Items 221 to 230 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Desfluoro Risperidone | 106266-09-5 | sc-391843 | 50 mg | $360.00 | ||
Il Desfluoro Risperidone è un notevole derivato pirimidinico caratterizzato da un'unica sostituzione del fluoro, che ne altera significativamente la distribuzione elettronica e la reattività. Il composto presenta forti interazioni di dipolo dovute agli atomi di azoto, aumentando la sua affinità per i solventi polari. La sua conformazione strutturale consente efficaci interazioni π-π, favorendo la stabilità in formazioni complesse. Inoltre, la presenza di più gruppi funzionali consente diversi percorsi di reazione, influenzando il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici. | ||||||
4-[2-(2-Amino-4,7-dihydro-4-oxo-3H-pyrrolo[2,3-d]pyrimidin-5-yl)ethyl]benzoic Acid Methyl Ester | 155405-80-4 | sc-391494 | 100 mg | $320.00 | ||
L'estere metilico dell'acido 4-[2-(2-ammino-4,7-diidro-4-osso-3H-pirrolo[2,3-d]pirimidin-5-il)etil]benzoico è un particolare derivato pirimidinico che mostra intriganti capacità di legame a idrogeno grazie alle sue funzionalità di ammino e acido carbossilico. La struttura unica di questo composto facilita le interazioni intramolecolari, aumentandone la stabilità. Il gruppo estere contribuisce alla reattività, consentendo attacchi nucleofili efficienti, mentre il nucleo pirimidinico fornisce una struttura robusta per diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
4-(Bromomethyl)-2-chloropyrimidine | 181363-06-4 | sc-286707 sc-286707A | 250 mg 1 g | $239.00 $726.00 | ||
La 4-(bromometil)-2-cloropirimidina è un notevole derivato pirimidinico caratterizzato da sostituenti alogenati che ne esaltano la natura elettrofila. La presenza di entrambi gli atomi di bromo e di cloro consente modelli di reattività unici, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto presenta effetti sterici distinti che influenzano la cinetica di reazione, rendendolo un intermedio versatile in vari percorsi sintetici. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni selettive con i nucleofili, portando a diverse opportunità di funzionalizzazione. | ||||||
ML-180 | 863588-32-3 | sc-396641 sc-396641A | 5 mg 10 mg | $138.00 $219.00 | ||
L'ML-180, una pirimidina alogenata, presenta una notevole stabilità e reattività grazie ai suoi sostituenti alogeni che sottraggono elettroni. Questi sostituenti favoriscono forti interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Le caratteristiche strutturali uniche del composto promuovono percorsi specifici di attacco nucleofilo, che portano a diverse cinetiche di reazione. Inoltre, la sua geometria planare consente efficaci interazioni π-π, influenzando il comportamento di aggregazione in vari ambienti chimici. | ||||||
2-Amino-5,6-dichloro-3(4H)-quinazoline Acetic Acid (Anagrelide Impurity B) | 1159977-03-3 | sc-391663 | 1 mg | $360.00 | ||
L'acido acetico 2-amino-5,6-dicloro-3(4H)-quinazolina, un derivato pirimidinico alogenato, mostra intriganti modelli di reattività attribuiti alla sua doppia funzionalità di ammino e acido carbossilico. La presenza di atomi di cloro aumenta il carattere elettrofilo, consentendo reazioni selettive con i nucleofili. La sua struttura rigida promuove capacità uniche di legame a idrogeno, influenzando le dinamiche di solvatazione e le interazioni molecolari. Le distinte proprietà elettroniche di questo composto facilitano vari meccanismi di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
Sulfometuron methyl | 74222-97-2 | sc-251091 | 100 mg | $173.00 | ||
Il sulfometurone metile, un derivato pirimidinico, presenta notevoli proprietà erbicide grazie alle sue interazioni molecolari uniche. La presenza di una parte sulfonilurea aumenta la sua capacità di inibire specifiche vie enzimatiche nelle piante, in particolare la sintesi degli aminoacidi. La sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nei tessuti vegetali, mentre la sua stabilità in varie condizioni ambientali contribuisce alla sua attività prolungata. L'affinità di legame selettiva del composto con gli enzimi bersaglio ne sottolinea l'importanza nelle applicazioni agrochimiche. | ||||||
2-(Methylthio)-1,4,5,6-tetrahydropyrimidine hydroiodide | 5445-73-8 | sc-259307 | 1 g | $306.00 | ||
Il 2-(Metiltio)-1,4,5,6-tetraidropirimidina idroioduro è un composto pirimidinico caratterizzato dal suo unico gruppo contenente zolfo, che ne influenza la reattività e la solubilità. Questo composto può partecipare a diverse reazioni di sostituzione nucleofila, mostrando cinetiche distinte grazie alla presenza del gruppo metiltio. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici aumenta il suo potenziale nella chimica di coordinazione, mentre la sua forma di idroioduro aumenta il suo carattere ionico, influenzando le dinamiche di solvatazione in vari solventi. | ||||||
XAV939 | 284028-89-3 | sc-296704 sc-296704A sc-296704B | 1 mg 5 mg 50 mg | $35.00 $115.00 $515.00 | 26 | |
XAV939 è un derivato pirimidinico che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che facilitano interazioni molecolari specifiche. La presenza di un atomo di alogeno aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendogli di intraprendere reazioni selettive con i nucleofili. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzata da fattori sterici ed elettronici, che può portare a una distribuzione variabile dei prodotti. Inoltre, il suo profilo di solubilità è influenzato dalla presenza di gruppi funzionali, che influiscono sul suo comportamento in diversi sistemi di solventi. | ||||||
BAY-41-8543 | 256498-66-5 | sc-291927 sc-291927A | 1 mg 5 mg | $77.00 $605.00 | ||
BAY-41-8543 è un composto pirimidinico caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie alla sua struttura ricca di azoto. Questa proprietà ne migliora l'interazione con vari substrati, promuovendo percorsi di reazione unici. La configurazione elettronica del composto consente la stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua reattività e selettività nelle trasformazioni chimiche. Inoltre, la sua distinta disposizione sterica può portare a vari stati conformazionali, influenzando la sua stabilità complessiva in ambienti diversi. | ||||||
WYE-354 | 1062169-56-5 | sc-364652 sc-364652A | 10 mg 50 mg | $286.00 $1200.00 | ||
WYE-354 è un derivato pirimidinico che si distingue per le sue caratteristiche uniche di sottrazione di elettroni, che ne aumentano la reattività elettrofila. Questo composto mostra una propensione all'attacco nucleofilo, facilitando diversi percorsi sintetici. La sua struttura planare consente interazioni π-π stacking efficaci, che influenzano la solubilità e il comportamento di aggregazione. Inoltre, la capacità di WYE-354 di partecipare a complessi di coordinazione con ioni metallici può portare a nuove applicazioni catalitiche, mostrando la sua versatilità in vari contesti chimici. |