Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrimidines

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirimidine da utilizzare in varie applicazioni. Le pirimidine sono composti organici eterociclici aromatici caratterizzati da una struttura ad anello a sei membri contenente due atomi di azoto nelle posizioni 1 e 3. Questi composti sono cruciali nella ricerca scientifica per il loro ruolo fondamentale in biologia e chimica. Le pirimidine sono componenti chiave degli acidi nucleici e costituiscono la base delle nucleobasi citosina, timina e uracile, essenziali per la struttura e la funzione del DNA e dell'RNA. In genetica e biologia molecolare, le pirimidine sono fondamentali per lo studio dei processi di codifica genetica, replicazione, trascrizione e traduzione. I ricercatori utilizzano i derivati delle pirimidine per studiare le attività degli enzimi, come le DNA polimerasi e le ligasi, che sono fondamentali per i meccanismi di sintesi e riparazione del DNA. In chimica organica, le pirimidine sono preziosi intermedi nella sintesi di un'ampia gamma di composti, tra cui prodotti agrochimici, coloranti e materiali avanzati. Le loro proprietà chimiche uniche consentono lo sviluppo di nuovi processi catalitici e la creazione di architetture molecolari complesse. Gli scienziati ambientali studiano le pirimidine per comprenderne la stabilità, le vie di degradazione e l'impatto sugli ecosistemi, poiché questi composti possono essere sottoprodotti di vari processi industriali. Le pirimidine svolgono anche un ruolo nello sviluppo di tecniche analitiche, dove vengono utilizzate come sonde e marcatori in cromatografia e spettroscopia. La versatilità e l'ampia applicabilità delle pirimidine le rendono indispensabili in numerose aree di ricerca, favorendo il progresso nella comprensione dei sistemi biologici e lo sviluppo di tecnologie innovative. Per informazioni dettagliate sulle pirimidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 121 to 130 of 320 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Murexide

3051-09-0sc-215401
5 g
$26.00
(0)

Il murexide, un derivato della pirimidina, è caratterizzato da una particolare capacità chelante, in particolare con gli ioni metallici, formando complessi stabili che ne influenzano la reattività. La presenza di più gruppi funzionali consente diverse interazioni intermolecolari, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Le sue forme tautomeriche uniche possono spostarsi in condizioni di pH variabili, influenzando la sua reattività e stabilità in ambienti diversi, rendendolo un composto versatile in vari contesti chimici.

N4-Acetylcytidine

3768-18-1sc-222023B
sc-222023A
sc-222023
sc-222023C
sc-222023D
5 g
10 g
25 g
50 g
100 g
$87.00
$140.00
$209.00
$328.00
$565.00
2
(0)

La N4-acetilcitidina, un nucleoside pirimidinico, presenta capacità uniche di legame idrogeno grazie al suo gruppo acetilico, che ne influenza l'interazione con gli acidi nucleici. Questa modifica ne aumenta la stabilità contro la degradazione enzimatica, consentendo percorsi distinti nel metabolismo dell'RNA. La sua capacità di partecipare alle interazioni di appaiamento e impilamento delle basi contribuisce al suo ruolo nella modulazione della struttura e della funzione dell'RNA, evidenziando il suo comportamento dinamico nei sistemi biochimici.

1-Methylthymine

4160-72-9sc-206183
1 g
$720.00
1
(0)

La 1-metiltimina, un derivato della pirimidina, presenta un gruppo metile che altera i suoi schemi di legame idrogeno, aumentando la sua affinità per le basi complementari. Questa modifica può influenzare la stabilità delle strutture del DNA, in particolare nelle regioni ad alto contenuto di GC. Le sue proprietà steriche uniche possono influenzare la cinetica di reazione nella sintesi degli acidi nucleici, con un potenziale impatto sull'efficienza degli enzimi polimerasi. Inoltre, la sua presenza può modulare la dinamica conformazionale degli acidi nucleici, influenzando le interazioni molecolari complessive.

4,6-Diamino-5-(formylamino)pyrimidine

5122-36-1sc-217034
100 mg
$320.00
5
(0)

La 4,6-diammino-5-(formilammino)pirimidina è un composto pirimidinico caratterizzato da doppi gruppi amminici, che facilitano un forte legame idrogeno e migliorano le interazioni molecolari. Questa struttura consente una coordinazione unica con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i percorsi catalitici. Il suo gruppo formilammino può partecipare a reazioni nucleofile, alterando la cinetica di reazione e consentendo diverse vie di sintesi. La capacità del composto di stabilizzare varie forme tautomeriche può avere un impatto sulla sua reattività e sulle interazioni in ambienti biochimici complessi.

Diaveridine

5355-16-8sc-205646
sc-205646A
1 g
10 g
$94.00
$473.00
1
(0)

La dioveridina è un derivato della pirimidina che si distingue per la sua struttura elettronica unica, che favorisce la stabilizzazione della risonanza e ne aumenta la reattività. La presenza di più gruppi funzionali permette di creare intricate interazioni molecolari, in particolare attraverso lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo. Questo composto presenta notevoli caratteristiche di solubilità, che ne influenzano la diffusione in vari mezzi. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati può influenzare significativamente i meccanismi e i percorsi di reazione.

2′,3′-Dideoxyuridine

5983-09-5sc-256376
100 mg
$205.00
(0)

La 2',3'-didossiuridina è un analogo della pirimidina caratterizzato da modifiche strutturali uniche che ostacolano la normale sintesi degli acidi nucleici. La mancanza di gruppi idrossilici nelle posizioni 2' e 3' altera i modelli di legame idrogeno, influenzando l'appaiamento delle basi e la stabilità nelle strutture degli acidi nucleici. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che influenzano la sua incorporazione negli acidi nucleici e l'attività della polimerasi. Le sue interazioni con gli enzimi possono portare a percorsi di reazione alterati, evidenziando il suo ruolo nella dinamica molecolare.

3′-O-Methyluridine

6038-59-1sc-220908
1 mg
$71.00
(0)

La 3'-O-metiluridina è una pirimidina modificata che presenta un gruppo metile in posizione 3', che influenza le sue capacità di legame idrogeno e le interazioni steriche all'interno delle strutture degli acidi nucleici. Questa modifica può aumentare la sua stabilità nei confronti delle nucleasi, influenzando la sua reattività e l'incorporazione nell'RNA. La presenza del gruppo metile altera la dinamica conformazionale della molecola, influenzando potenzialmente le interazioni con le proteine che legano l'RNA e la formazione della struttura secondaria dell'RNA.

Cytarabine 5′-Monophosphate

7075-11-8sc-214789A
sc-214789
sc-214789B
sc-214789C
sc-214789D
sc-214789E
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
10 g
$242.00
$353.00
$765.00
$1123.00
$1587.00
$7656.00
(0)

La citarabina 5'-monofosfato è un nucleotide pirimidinico che presenta interazioni uniche grazie al suo gruppo fosfato, che ne aumenta la solubilità e la reattività in ambiente acquoso. Questo composto partecipa alle reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando l'incorporazione dei nucleotidi nei filamenti di RNA e DNA. La sua conformazione strutturale consente modelli specifici di legame a idrogeno, influenzando l'appaiamento delle basi e la stabilità delle strutture degli acidi nucleici, influenzando così l'attività della polimerasi e il metabolismo complessivo degli acidi nucleici.

2-Chloro-4-methylpyrimidine

13036-57-2sc-216186
1 g
$205.00
(0)

La 2-cloro-4-metilpirimidina è un derivato della pirimidina caratterizzato dalla sua struttura clorurata, che ne esalta la natura elettrofila. Questo composto si impegna in reazioni di attacco nucleofilo, rendendolo un versatile intermedio nella sintesi organica. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano le reazioni selettive, consentendo la formazione di vari derivati. Inoltre, la presenza dell'atomo di cloro può influenzare la cinetica di reazione, promuovendo la regioselettività nei processi di sostituzione.

2,4-Dichloro-6-methyl-5-nitropyrimidine

13162-26-0sc-216278
5 g
$179.00
(0)

La 2,4-dicloro-6-metil-5-nitropirimidina è un derivato della pirimidina che si distingue per il gruppo nitro che sottrae elettroni e che ne aumenta significativamente la reattività. Questo composto presenta forti capacità di legame idrogeno, influenzando la solubilità e l'interazione con i nucleofili. La sua struttura diclorurata introduce un ostacolo sterico unico, che influisce sui percorsi di reazione e sulla selettività. L'interazione tra i suoi sostituenti consente diverse applicazioni sintetiche, in particolare nella formazione di architetture molecolari complesse.