Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrans

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirani da utilizzare in varie applicazioni. I pirani sono composti organici eterociclici caratterizzati da un anello a sei membri costituito da cinque atomi di carbonio e un atomo di ossigeno. Questi composti sono importanti nella ricerca scientifica per le loro diverse proprietà chimiche e per il ruolo che svolgono nella sintesi di numerose molecole biologicamente attive. In chimica organica, i pirani servono come intermedi cruciali nella sintesi di prodotti naturali complessi, come i flavonoidi e le antocianine, essenziali per lo studio della biologia delle piante e della biosintesi dei metaboliti secondari. I ricercatori utilizzano i pirani per studiare la loro reattività chimica e il loro potenziale come mattoni per strutture molecolari più complesse. Nella scienza dei materiali, i pirani sono esplorati per il loro potenziale nello sviluppo di nuovi polimeri e materiali con proprietà ottiche ed elettroniche uniche. Queste applicazioni includono la creazione di materiali fotocromatici, che cambiano colore in risposta alla luce, e lo sviluppo di dispositivi elettronici organici. Gli scienziati ambientali studiano i pirani per capire il loro ruolo nei processi naturali e la loro presenza in vari campioni ambientali. La loro stabilità e reattività li rende adatti a esplorare la chimica atmosferica e i percorsi di degradazione degli inquinanti organici. Inoltre, i pirani sono impiegati nello studio della chimica dei carboidrati, dove sono parte integrante della struttura di molti zuccheri e polisaccaridi. Ciò li rende preziosi per la ricerca sull'immagazzinamento e la conversione dell'energia, in particolare per lo sviluppo di biocarburanti e soluzioni energetiche sostenibili. L'ampia gamma di applicazioni dei piranici nella ricerca scientifica evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e il loro potenziale per guidare l'innovazione in diversi campi scientifici. Per informazioni dettagliate sui piranici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 181 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Biochanin A

491-80-5sc-205603
sc-205603A
100 mg
250 mg
$75.00
$129.00
(1)

La biocanina A, un derivato del pirano, presenta intriganti caratteristiche molecolari che ne influenzano la reattività e le interazioni. I suoi sostituenti metossi aumentano la lipofilia, promuovendo profili di solubilità unici nei solventi organici. La struttura planare del composto consente efficaci interazioni di stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione. Inoltre, la capacità di Biochanin A di impegnarsi in legami idrogeno aumenta la sua stabilità in vari ambienti, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche.

Rose Bengal Sodium Salt

632-69-9sc-203757
sc-203757A
sc-203757B
sc-203757C
sc-203757D
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
$52.00
$104.00
$292.00
$520.00
$1744.00
2
(1)

Il sale sodico di rosa bengala, un derivato del pirano, presenta proprietà fotofisiche distintive grazie al suo sistema coniugato, che facilita l'efficiente trasferimento di energia e la fluorescenza. La sua natura anionica aumenta la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo interazioni uniche con i solventi polari. La capacità del composto di formare complessi di trasferimento di carica può influenzare i percorsi di reazione, mentre la sua rigidità strutturale contribuisce alla stabilità conformazionale specifica, influenzando la reattività e la cinetica in vari processi chimici.

Tetrahydropyran-4-carboxylic acid

5337-03-1sc-264402
5 g
$158.00
(0)

L'acido tetraidropiran-4-carbossilico, un derivato del pirano, presenta un'intrigante reattività grazie alla sua struttura ciclica, che consente un legame idrogeno intramolecolare unico. Questa caratteristica può stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni, influenzando la cinetica di reazione. Il gruppo carbossilico dell'acido aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni di esterificazione e amidazione, mentre le sue proprietà steriche possono modulare la selettività di queste vie, portando a diverse applicazioni sintetiche.

Genipin

6902-77-8sc-203057
sc-203057A
25 mg
100 mg
$80.00
$246.00
6
(2)

La genipina, un pirano presente in natura, presenta una notevole reattività attribuita alla sua particolare struttura biciclica. Questa configurazione facilita interazioni molecolari specifiche, come lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare la sua reattività in vari ambienti chimici. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali consente un attacco elettrofilo selettivo, migliorando il suo ruolo nelle reazioni di ciclizzazione e polimerizzazione, ampliando così il suo potenziale nella chimica di sintesi.

(+)-Taxifolin

17654-26-1sc-202829
sc-202829A
10 mg
50 mg
$38.00
$130.00
(1)

La (+)-Taxifolina, un flavonoide piranico, presenta proprietà intriganti grazie ai suoi gruppi idrossilici che consentono un forte legame a idrogeno e migliorano la solubilità nei solventi polari. La sua particolare stereochimica contribuisce alla reattività selettiva, consentendo interazioni specifiche con ioni metallici e altri elettrofili. Questo composto può partecipare a reazioni redox, mostrando profili cinetici distinti che influenzano il suo comportamento in miscele complesse, rendendolo un soggetto di interesse in vari studi chimici.

Silybin

22888-70-6sc-202812
sc-202812A
sc-202812B
sc-202812C
1 g
5 g
10 g
50 g
$54.00
$112.00
$202.00
$700.00
6
(1)

La silibina, un flavonoide piranico, presenta una struttura complessa che facilita interazioni π-π stacking uniche, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. I suoi gruppi idrossilici multipli contribuiscono a una significativa chelazione con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività e selettività nei percorsi chimici. La capacità del composto di subire reazioni di ossidazione e riduzione è notevole, con cinetiche distinte che possono alterare il suo comportamento in diversi sistemi chimici, rendendolo un soggetto affascinante per la ricerca.

β-Naphthyl α-D-Glucopyranoside

25320-79-0sc-222043
sc-222043A
sc-222043B
sc-222043C
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
$150.00
$296.00
$441.00
$683.00
(0)

Il β-naftil α-D-glucopiranoside presenta caratteristiche molecolari interessanti, in particolare la capacità di creare legami a idrogeno e interazioni idrofobiche grazie alle sue società naftiliche e glucopiranosiliche. Questo composto può partecipare alla formazione di legami glicosidici, influenzando la sua reattività nei processi enzimatici. La sua rigidità strutturale consente specifiche disposizioni conformazionali, che possono influenzare la sua solubilità e l'interazione con altre biomolecole, rendendola oggetto di interesse in diversi studi chimici.

4-Bromomethyl-7-methoxycoumarin

35231-44-8sc-206848
1 g
$184.00
2
(0)

La 4-bromometil-7-metossicumarina è un derivato piranico unico nel suo genere, caratterizzato dai sostituenti bromometil e metossi, che ne aumentano la reattività elettrofila. La presenza dell'atomo di bromo facilita l'attacco nucleofilo, portando a diverse vie di sintesi. La sua struttura planare favorisce le interazioni π-π stacking, influenzando le sue proprietà fotofisiche. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici apre la strada all'esplorazione della chimica di coordinazione.

7,8-Dihydroxyflavone

38183-03-8sc-278634
100 mg
$51.00
2
(1)

Il 7,8-diidrossiflavone è un particolare composto piranico caratterizzato da gruppi idrossilici che influenzano in modo significativo le sue capacità di legame idrogeno. Queste interazioni aumentano la sua solubilità nei solventi polari e facilitano la complessazione con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività. Il composto presenta notevoli proprietà antiossidanti, attribuite alla sua capacità di eliminare i radicali liberi attraverso meccanismi di trasferimento di elettroni. La sua struttura rigida consente inoltre efficaci interazioni π-π, che influiscono sulla sua stabilità e reattività in vari ambienti.

Epirubicin Hydrochloride

56390-09-1sc-203041
sc-203041A
sc-203041B
5 mg
25 mg
100 mg
$150.00
$286.00
$539.00
2
(1)

L'epirubicina cloridrato è un derivato piranico unico nel suo genere, caratterizzato da una struttura planare che favorisce forti interazioni π-π stacking. Questa disposizione ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La presenza di gruppi alogenati contribuisce alla sua natura elettrofila, facilitando l'attacco nucleofilo nei percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con vari substrati sottolinea il suo comportamento chimico versatile, influenzando la cinetica e i meccanismi di reazione.