Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Purine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di purine da utilizzare in varie applicazioni. Le purine sono una classe di composti organici eterociclici aromatici, costituiti da una struttura a due anelli composta da atomi di carbonio e azoto. Questi composti sono fondamentali per numerosi processi biochimici e sono quindi cruciali per la ricerca scientifica. Le purine sono componenti integrali dei nucleotidi, i mattoni degli acidi nucleici, come il DNA e l'RNA, e svolgono un ruolo vitale nel trasferimento di energia cellulare attraverso molecole come l'ATP e il GTP. In genetica e biologia molecolare, le purine sono essenziali per studiare i meccanismi di codifica genetica, replicazione, trascrizione e traduzione. I ricercatori utilizzano le purine per esplorare le interazioni enzima-substrato, in particolare quelle che coinvolgono le DNA e le RNA polimerasi, e per comprendere la regolazione dell'espressione genica. In biochimica, le purine sono studiate per il loro ruolo nelle vie di trasduzione del segnale, dove agiscono come molecole di segnalazione e cofattori in varie reazioni metaboliche. Il loro coinvolgimento nella segnalazione cellulare, in particolare attraverso i recettori purinergici, è un'area di studio chiave, che fornisce approfondimenti sulla comunicazione cellulare e sui meccanismi di risposta. Gli scienziati ambientali studiano anche le purine per capire il loro ruolo nel ciclo dell'azoto e il loro impatto sugli ecosistemi del suolo e dell'acqua. Inoltre, le purine sono utilizzate nello studio della biologia evolutiva, dove la loro natura conservata nelle diverse specie aiuta a tracciare le relazioni evolutive e a comprendere le basi molecolari della vita. Le ampie applicazioni delle purine nella ricerca sottolineano la loro importanza per il progresso delle nostre conoscenze dei processi biologici fondamentali e il loro potenziale per guidare l'innovazione in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle purine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 221 to 230 of 325 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

7-Methyluric Acid

612-37-3sc-210642
5 mg
$260.00
1
(1)

L'acido 7-metilurico è un derivato purinico caratterizzato dalla sua unica sostituzione metilica, che ne influenza la solubilità e la reattività. Questo composto può impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π, facilitando il suo ruolo nelle strutture degli acidi nucleici. La presenza del gruppo metilico altera le sue proprietà elettroniche, influenzando potenzialmente la sua stabilità e reattività nei percorsi enzimatici. Le sue caratteristiche strutturali distinte possono anche influenzare la sua interazione con gli ioni metallici, incidendo sui processi catalitici.

3-benzyl-8-(chloromethyl)-7-(3-methylbutyl)-3,7-dihydro-1H-purine-2,6-dione

sc-346543
sc-346543A
250 mg
1 g
$188.00
$380.00
(0)

Il 3-benzil-8-(clorometil)-7-(3-metilbutil)-3,7-diidro-1H-purina-2,6-dione presenta caratteristiche strutturali uniche che ne potenziano la reattività e l'interazione con le macromolecole biologiche. Il gruppo clorometilico introduce proprietà elettrofile che consentono l'attacco nucleofilo in varie reazioni chimiche. Inoltre, i sostituenti benzilico e 3-metilbutilico contribuiscono a creare ostacoli sterici, influenzando la dinamica conformazionale e i processi di riconoscimento molecolare. La sua struttura purinica distinta consente interazioni specifiche con gli enzimi, modulando potenzialmente l'efficienza catalitica.

8-Chloroadenine

28128-28-1sc-280579
10 µmol
$96.00
(0)

L'8-cloroadenina presenta una struttura purinica unica che facilita le interazioni specifiche di legame a idrogeno e di stacking con gli acidi nucleici. La presenza dell'atomo di cloro aumenta il suo carattere elettrofilo, favorendo la reattività nelle reazioni di sostituzione. La particolare disposizione spaziale di questo composto influenza la sua affinità di legame con varie biomolecole, alterando potenzialmente gli stati conformazionali e influenzando le vie di segnalazione molecolare. Le sue proprietà elettroniche uniche influenzano anche la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi biochimici.

D-Valacyclovir Hydrochloride

124832-28-6sc-364476
25 mg
$360.00
(0)

Il D-Valaciclovir cloridrato presenta una struttura purinica distintiva che consente interazioni complesse con i componenti cellulari. La sua stereochimica contribuisce al legame selettivo con gli enzimi, influenzando l'efficienza catalitica e la specificità del substrato. Le caratteristiche di solubilità del composto ne migliorano la diffusione attraverso le membrane biologiche, mentre la sua configurazione elettronica unica può modulare le reazioni redox. Queste proprietà lo rendono un soggetto affascinante per l'esplorazione della dinamica molecolare e delle reti di interazione.

Lobucavir

127759-89-1sc-211744
sc-211744A
1 mg
10 mg
$390.00
$2800.00
(0)

Lobucavir è caratterizzato dalla sua struttura unica di analogo purinico, che facilita le interazioni specifiche di legame a idrogeno e di π-π stacking con i componenti degli acidi nucleici. La sua flessibilità conformazionale consente diverse modalità di legame, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. La capacità del composto di effettuare spostamenti tautomerici può influenzare la sua reattività e stabilità in vari ambienti. Inoltre, le proprietà elettroniche di Lobucavir gli consentono di partecipare a meccanismi di trasferimento di elettroni, rendendolo un candidato interessante per lo studio delle interazioni con le nucleobasi.

9-Ethylguanine

879-08-3sc-207221
100 mg
$107.00
(1)

La 9-etilguanina è un particolare derivato purinico che presenta schemi di legame idrogeno unici, migliorando la sua affinità per le strutture degli acidi nucleici. La sua sostituzione etilica altera le interazioni steriche, influenzando potenzialmente le dinamiche di appaiamento delle basi. La capacità del composto di subire tautomerizzazione può portare a profili di reattività diversi, mentre le sue caratteristiche elettroniche facilitano le interazioni con gli ioni metallici, fornendo approfondimenti sul comportamento delle nucleobasi in sistemi biochimici complessi.

(3-Benzyl-7-ethyl-2,6-dioxo-2,3,6,7-tetrahydro-purin-1-yl)-acetic acid hydrazide

sc-346540
sc-346540A
250 mg
1 g
$188.00
$380.00
(0)

L'idrazide dell'acido (3-benzil-7-etil-2,6-diosso-2,3,6,7-tetraidro-purin-1-il)-acetico è un notevole analogo della purina caratterizzato dal suo gruppo funzionale idrazide, che può impegnarsi in diverse interazioni intermolecolari. La presenza dei sostituenti benzilico ed etilico introduce effetti sterici unici, potenzialmente in grado di modulare la sua reattività nei percorsi enzimatici. La sua struttura dioxo migliora la delocalizzazione degli elettroni, influenzando la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici.

7-Ethyl Theophylline

23043-88-1sc-210612
100 mg
$330.00
(0)

La 7-etil teofillina è un derivato purinico che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui un gruppo etilico che ne altera il profilo sterico e la reattività. Questo composto presenta intriganti capacità di legame a idrogeno grazie ai suoi atomi di azoto, facilitando interazioni specifiche con le macromolecole biologiche. I suoi doppi gruppi cheto contribuiscono alla stabilizzazione della risonanza, influenzando le sue proprietà elettroniche e la reattività nei percorsi biochimici, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sul comportamento delle nucleobasi.

8-(chloromethyl)-1,3-dimethyl-3,9-dihydro-1H-purine-2,6-dione

sc-351575
sc-351575A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'8-(clorometil)-1,3-dimetil-3,9-diidro-1H-purina-2,6-dione è un derivato purinico caratterizzato dal suo sostituto clorometilico, che ne aumenta la natura elettrofila. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di sostituzione nucleofila, il che lo rende un intermedio versatile nei percorsi sintetici. La presenza di gruppi dimetilici influenza l'ostacolo sterico e la solubilità, mentre il nucleo purinico consente potenziali interazioni di stacking con gli acidi nucleici, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici.

1,3-Dipropyl-8-p-sulfophenylxanthine

89073-57-4sc-208778
25 mg
$243.00
1
(0)

La 1,3-Dipropil-8-p-solfofenilxantina è un analogo della purina che si distingue per l'esclusivo gruppo acido solfonico, che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Questo composto presenta forti interazioni con i recettori dell'adenosina, influenzando le vie di segnalazione. I sostituenti dipropilici contribuiscono al suo carattere idrofobico, influenzando la permeabilità della membrana e l'affinità di legame. La sua struttura xantinica consente legami idrogeno specifici e stacking π-π, facilitando diverse interazioni molecolari.