In assenza di attivatori chimici diretti della fosfatidilserina sintasi 1 (PSS1), l'attenzione si sposta su composti che possono influenzare indirettamente la sua attività. La PSS1 svolge un ruolo cruciale nella biosintesi della fosfatidilserina, un fosfolipide chiave delle membrane cellulari, che influenza la fluidità della membrana, la segnalazione e la funzione cellulare. I composti elencati, compresi i precursori, i substrati e gli influenzatori metabolici, esercitano i loro effetti modulando la disponibilità dei substrati, alterando la composizione dei lipidi di membrana o influenzando le vie connesse alla sintesi della fosfatidilserina. Substrati e precursori come la serina, il cloruro di colina e l'etanolamina sono fondamentali per la sintesi di vari fosfolipidi. Modulando la disponibilità di queste molecole, si può influenzare indirettamente l'attività della PSS1. Ad esempio, l'aumento dei livelli di serina aumenta la sintesi di fosfatidilserina, dato che la serina è un substrato diretto della PSS1. Allo stesso modo, composti come la S-Adenosilmetionina (SAMe) e il Folato svolgono un ruolo nelle reazioni di metilazione e nel metabolismo monocarbonico, influenzando indirettamente la sintesi dei fosfolipidi ed eventualmente l'attività della PSS1.
D'altra parte, molecole come la fumonisina B1 e la miltefosina, che alterano il metabolismo degli sfingolipidi e la composizione delle membrane, possono influenzare l'attività della PSS1 modificando l'ambiente lipidico cellulare. I cambiamenti nella composizione dei lipidi di membrana possono avere effetti a cascata su enzimi associati alla membrana come PSS1, influenzandone l'attività e la stabilità. Inoltre, il CDP-Diacilglicerolo, un substrato in varie vie di sintesi dei fosfolipidi, può influenzare indirettamente PSS1 influenzando il pool di substrati disponibili per la biosintesi dei fosfolipidi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ademetionine | 29908-03-0 | sc-278677 sc-278677A | 100 mg 1 g | $180.00 $655.00 | 2 | |
La S-Adenosilmetionina (SAMe) è un cosubstrato comune coinvolto nei trasferimenti di gruppi metilici. Può influenzare indirettamente la PSS1 alterando la metilazione dei fosfolipidi, influenzando la fluidità e la composizione della membrana. | ||||||
Choline chloride | 67-48-1 | sc-207430 sc-207430A sc-207430B | 10 mg 5 g 50 g | $32.00 $36.00 $51.00 | 1 | |
Il cloruro di colina è un precursore nella sintesi della fosfatidilcolina. La sua disponibilità può influenzare indirettamente l'attività della PSS1, influenzando il metabolismo complessivo dei fosfolipidi. | ||||||
Ethanolamine | 141-43-5 | sc-203042 sc-203042A sc-203042B | 25 ml 500 ml 2.5 L | $21.00 $55.00 $200.00 | 1 | |
L'etanolamina è un precursore nella sintesi della fosfatidiletanolamina. Può influire indirettamente sull'attività della PSS1 alterando l'equilibrio dei fosfolipidi nella membrana. | ||||||
myo-Inositol | 87-89-8 | sc-202714 sc-202714A sc-202714B sc-202714C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $78.00 $148.00 $270.00 $821.00 | ||
Il myo-inositolo è un precursore della via di sintesi del fosfatidilinositolo. La sua disponibilità può influenzare indirettamente l'attività di PSS1 attraverso cambiamenti nella composizione dei fosfolipidi di membrana. | ||||||
Fumonisin B1 | 116355-83-0 | sc-201395 sc-201395A | 1 mg 5 mg | $117.00 $469.00 | 18 | |
La fumonisina B1 inibisce la ceramide sintasi, che può influenzare indirettamente il PSS1 alterando il metabolismo degli sfingolipidi e la composizione della membrana. | ||||||
Miltefosine | 58066-85-6 | sc-203135 | 50 mg | $79.00 | 8 | |
La miltefosina influisce sul metabolismo dei fosfolipidi e sulla composizione della membrana. Può influenzare indirettamente l'attività di PSS1 attraverso cambiamenti nella dinamica della membrana e nelle vie di segnalazione dei lipidi. | ||||||
Lysophosphatidic Acid | 325465-93-8 | sc-201053 sc-201053A | 5 mg 25 mg | $96.00 $334.00 | 50 | |
L'acido liso-fosfatidico è un precursore della sintesi dei fosfolipidi. Può influenzare indirettamente l'attività di PSS1 modulando la disponibilità di substrati nella biosintesi dei fosfolipidi. | ||||||
L-Serine | 56-45-1 | sc-397670 sc-397670A sc-397670B sc-397670C sc-397670D | 1 g 100 g 1 kg 5 kg 10 kg | $20.00 $130.00 $535.00 $1200.00 $2000.00 | ||
La serina è un precursore nella sintesi della fosfatidilserina. La sua disponibilità può influenzare indirettamente l'attività della PSS1, fornendo il substrato necessario per la sua azione enzimatica. | ||||||
Folic Acid | 59-30-3 | sc-204758 | 10 g | $72.00 | 2 | |
Il folato è coinvolto nel metabolismo monocarbonico e può influenzare indirettamente la PSS1 agendo sulle reazioni di metilazione e sulla sintesi dei fosfolipidi. |