L'inibizione delle fosfatasi proteiche da parte dell'acido okadaico e della caliculina A può determinare un aumento della fosforilazione delle proteine all'interno della cellula. Questo maggiore stato di fosforilazione potrebbe potenziare l'attività di una chinasi come la PSKH1, alterando l'equilibrio delle attività di chinasi e fosfatasi. Allo stesso modo, agenti come la forskolina e il PMA, aumentando i livelli di cAMP e attivando la PKC, rispettivamente, possono avviare una serie di eventi intracellulari che potrebbero influenzare la PSKH1. Questi eventi spesso comportano la modulazione di altre chinasi e fosfatasi, influenzando potenzialmente l'attività di PSKH1 in modo indiretto. Composti come la ionomicina e l'EGF possono alterare i livelli di calcio e attivare le vie di segnalazione dei fattori di crescita, ognuno dei quali può potenzialmente alterare l'attività della chinasi, influenzando potenzialmente il ruolo di PSKH1 nella cellula.
Inoltre, le sostanze chimiche che influenzano l'espressione genica e le risposte allo stress cellulare, come la 5-azacitidina e l'SB 203580, possono portare a cambiamenti nell'ambiente cellulare che possono aumentare indirettamente l'attività di PSKH1. Gli inibitori delle principali vie di segnalazione, come PD98059, LY294002, rapamicina e SP600125, agiscono rispettivamente su MEK, PI3K, mTOR e JNK. Questi inibitori possono creare un contesto cellulare che richiede cambiamenti compensativi nelle attività delle chinasi, che potrebbero coinvolgere PSKH1.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un inibitore di JNK, può modulare lo stress cellulare e le vie di risposta infiammatoria, probabilmente influenzando l'attività di PSKH1. |