Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PSG6 Inibitori

I comuni inibitori della PSG6 includono, a titolo esemplificativo, la suramina sodica CAS 129-46-4, la genisteina CAS 446-72-0, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici della PSG6 includono una varietà di composti che mirano a vie di segnalazione e interazioni molecolari distinte. La suramina inibisce la PSG6 impedendo direttamente le interazioni recettore-ligando che sono essenziali per il ruolo funzionale della PSG6 nella comunicazione cellulare. In questo modo, blocca efficacemente la capacità della proteina di impegnarsi con altre molecole e quindi ne inibisce l'attività. La genisteina, un inibitore della tirosin-chinasi, interrompe il processo di fosforilazione, una modifica post-traslazionale necessaria per l'attivazione della PSG6. Questa inibizione è cruciale perché blocca la capacità della proteina di partecipare agli eventi di segnalazione a valle. Analogamente, LY294002 agisce su PSG6 inibendo la via PI3K/Akt, una via di trasduzione del segnale chiave che PSG6 può utilizzare per le sue funzioni. L'inibizione di questa via significa che qualsiasi ruolo svolto da PSG6 nei processi di segnalazione cellulare che si basano su PI3K/Akt è ostacolato.

Inoltre, PD98059 e U0126 inibiscono entrambi PSG6 attraverso la loro azione sugli enzimi MEK all'interno della via MAPK. Questi inibitori impediscono specificamente a MEK di attivare le proteine a valle, che potrebbero essere fondamentali per le funzioni di segnalazione di PSG6. SB203580 ha come bersaglio la p38 MAPK, una proteina chinasi coinvolta nelle risposte infiammatorie e nella differenziazione cellulare. Se le funzioni di PSG6 sono mediate dalla via p38 MAPK, l'inibizione di SB203580 potrebbe interrompere questi processi. L'inibizione di JNK da parte di SP600125 implica analogamente che, se JNK è coinvolta nelle vie necessarie per l'attività biologica di PSG6, la sua inibizione ostacolerebbe il ruolo di PSG6. Y-27632 inibisce la via Rho/ROCK, che influisce sulla forma, sulla motilità e sulla contrazione delle cellule, inibendo potenzialmente la funzione di PSG6 se è associata a queste attività cellulari. W7 cloridrato e A23187 agiscono entrambi modulando la segnalazione del calcio, che è fondamentale per varie funzioni cellulari. Poiché PSG6 può utilizzare la segnalazione del calcio per le sue attività, questi inibitori potrebbero quindi ostacolare la funzione di PSG6. La bisindolilmaleimide I, in quanto inibitore della PKC, interromperebbe qualsiasi cascata di segnalazione che coinvolge la PKC e di cui PSG6 potrebbe far parte. Infine, la manumicina A inibisce la farnesiltransferasi, un enzima che facilita la modificazione post-traduzionale delle proteine. Questa inibizione potrebbe interferire con la funzione di PSG6 se questa si basa su proteine elaborate dalla farnesiltransferasi per le sue vie di segnalazione o la sua configurazione strutturale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

La bisindolilmaleimide I inibisce la PSG6 agendo come inibitore della PKC, interrompendo potenzialmente le cascate di segnalazione in cui la PSG6 potrebbe essere coinvolta.

Manumycin A

52665-74-4sc-200857
sc-200857A
1 mg
5 mg
$215.00
$622.00
5
(1)

La manumicina A inibisce la PSG6 inibendo la farnesiltransferasi, il che potrebbe interferire con l'elaborazione post-traduzionale delle proteine che sono essenziali per la corretta funzione della PSG6 nei percorsi di segnalazione cellulare.