Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PSF Inibitori

Gli inibitori comuni della PSF includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'MS-275 CAS 209783-80-2.

Gli inibitori della PSF, noti anche come inibitori del fattore di splicing associato alla proteina del tratto polipirimidinico, appartengono a una classe chimica distinta di composti che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica e dei processi di splicing dell'RNA all'interno delle cellule. Questi inibitori sono progettati per colpire e modulare l'attività della proteina PSF, una proteina multifunzionale che lega l'RNA e che si trova nel nucleo delle cellule eucariotiche. La PSF, nota anche come SFPQ (Splicing Factor Proline and Glutamine Rich), è un componente chiave di vari complessi RNA-proteina coinvolti nello splicing del pre-mRNA, nella regolazione trascrizionale e nel trasporto dell'RNA. Gli inibitori di PSF sono progettati per interrompere o regolare le interazioni tra PSF e i suoi partner di legame, influenzando così lo splicing e l'elaborazione delle molecole di RNA.

Le strutture chimiche degli inibitori della PSF possono variare notevolmente e sono in genere progettate per interferire con domini o interazioni specifiche della proteina PSF. Questi composti possono agire legandosi ai domini di RNA-binding della PSF, impedendole di associarsi alle molecole di RNA o ad altri fattori di splicing essenziali. Modulando la funzione della PSF, questi inibitori possono avere un profondo impatto sui modelli di splicing alternativo, sulla stabilità dell'RNA e sull'espressione genica complessiva. I ricercatori esplorano continuamente le applicazioni degli inibitori delle PSF per comprendere le complessità dell'elaborazione dell'RNA e della regolazione genica, nonché le loro implicazioni in vari processi cellulari e malattie. Questi composti rappresentano uno strumento prezioso nel campo della biologia molecolare, consentendo agli scienziati di studiare il ruolo della PSF nel metabolismo dell'RNA e il suo impatto più ampio sulla funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Come composto polifenolico, il resveratrolo ha dimostrato di modulare diverse vie cellulari e potrebbe influenzare l'espressione delle PSF.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Si tratta di un inibitore di PI3K, che potrebbe influenzare varie vie di segnalazione nella cellula, portando potenzialmente a cambiamenti nell'espressione di PSF.