Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRR17 Inibitori

I comuni inibitori della PRR17 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'α-amenitina CAS 23109-05-9, la rifampicina CAS 13292-46-1 e la clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori di PRR17 sono una classe di composti chimici che agiscono per inibire specificamente l'attività della proteina 17 ricca di proline (PRR17). La PRR17 è una proteina le cui funzioni non sono state completamente chiarite, ma si pensa che sia coinvolta in varie vie di segnalazione intracellulare e meccanismi di regolazione. Gli inibitori che hanno come bersaglio PRR17 sono progettati per modulare la sua attività e i loro meccanismi possono variare a seconda della classe strutturale e dell'affinità di legame. Questi inibitori spesso agiscono legandosi ai siti attivi o allosterici di PRR17, bloccando così la sua capacità di interagire con i suoi partner fisiologici o di interrompere la sua attività enzimatica. La specificità e la potenza degli inibitori di PRR17 dipendono dalla loro struttura chimica, dai gruppi funzionali e dai siti di legame a cui si rivolgono. Gli scaffold molecolari degli inibitori di PRR17 sono diversi, e vanno da piccole molecole organiche a mimetici peptidici, e spesso contengono motivi strutturali specifici che aumentano la loro affinità di legame con la proteina. La scoperta e la progettazione di inibitori di PRR17 generalmente comportano studi di relazione struttura-attività (SAR) per capire come le diverse modifiche chimiche influenzano il loro legame e l'inibizione di PRR17. Le simulazioni di docking computazionale e di dinamica molecolare sono comunemente utilizzate per prevedere e ottimizzare le interazioni tra l'inibitore e la proteina bersaglio. Questi composti sono ulteriormente caratterizzati attraverso saggi biochimici per valutare la loro attività inibitoria, la cinetica di legame e la selettività nei confronti di PRR17. Inoltre, studi strutturali come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR possono essere utilizzati per chiarire le modalità di legame di questi inibitori. Lo sviluppo di inibitori di PRR17 è interessante per comprendere il ruolo fisiologico di PRR17 e delle vie ad esso associate, offrendo spunti di riflessione sulla sua funzione nei processi cellulari. La comprensione delle proprietà strutturali e funzionali di PRR17 e dei suoi inibitori contribuisce a una maggiore comprensione del suo ruolo nella segnalazione e regolazione molecolare all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione