Gli inibitori di PRODH comprendono una serie di composti strategicamente progettati per modulare l'attività della prolina deidrogenasi (PRODH), un enzima centrale nel metabolismo della prolina. Questi inibitori sono stati sviluppati meticolosamente grazie alla convergenza di intuizioni molecolari e comprensione meccanicistica, spesso impiegando tecniche sofisticate come la modellazione computazionale, lo screening high-throughput e la sintesi chimica. L'obiettivo primario è quello di progettare con precisione composti che colpiscano selettivamente PRODH, influenzando il suo ruolo nel catalizzare la conversione della prolina in Δ1-pirrolina-5-carbossilato (P5C).
Puntando su PRODH, questi inibitori forniscono strumenti preziosi per svelare gli intricati meccanismi alla base del metabolismo della prolina, facendo luce sulle dinamiche sfumate che regolano le risposte cellulari che coinvolgono la prolina. L'esplorazione degli inibitori di PRODH contribuisce a una più profonda comprensione delle interazioni finemente regolate all'interno della via metabolica della prolina, offrendo spunti di riflessione sull'orchestrazione molecolare che regola l'equilibrio tra l'utilizzo della prolina e i processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tetrahydro-2-furoic acid | 16874-33-2 | sc-253674 | 5 g | $40.00 | 1 | |
L'acido tetraidro-2-furoico presenta un'intrigante reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione acilica nucleofila. La presenza dell'anello furanico esalta la sua natura elettrofila, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano una rapida cinetica di reazione, rendendolo un intermedio versatile nei percorsi sintetici. Inoltre, la solubilità del composto in solventi polari favorisce un'efficiente miscelazione e velocità di reazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
L-Selenomethionine | 3211-76-5 | sc-204050 sc-204050A | 250 mg 1 g | $219.00 $585.00 | 1 | |
Questo amminoacido naturale è stato studiato per i suoi potenziali effetti inibitori sulla PRODH e il suo impatto sul metabolismo della prolina. | ||||||
Quinolinic acid | 89-00-9 | sc-203226 | 1 g | $31.00 | 7 | |
Un intermedio della via della cinurenina, l'acido chinolinico, è stato studiato per i suoi potenziali effetti inibitori sulla PRODH. | ||||||
Benomyl | 17804-35-2 | sc-239286B sc-239286 sc-239286A | 1 g 5 g 25 g | $100.00 $138.00 $438.00 | 1 | |
Un fungicida agricolo, il benomyl, è stato studiato per il suo potenziale impatto sull'attività di PRODH e sul metabolismo della prolina nelle piante. | ||||||
Acivicin | 42228-92-2 | sc-200498B sc-200498C sc-200498 sc-200498D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $102.00 $408.00 $642.00 $1275.00 | 10 | |
Un composto sperimentale, AT-125, è stato studiato per i suoi potenziali effetti inibitori su PRODH e per il suo impatto sul metabolismo della prolina. | ||||||
Fenamidone | 161326-34-7 | sc-228111 | 100 mg | $75.00 | ||
Questo fungicida è stato studiato per il suo potenziale di inibizione di PRODH e di modulazione del metabolismo della prolina nei funghi. | ||||||
PX 12 | 141400-58-0 | sc-358518 sc-358518A | 10 mg 50 mg | $130.00 $495.00 | 9 | |
Questo composto sperimentale è stato studiato per i suoi potenziali effetti inibitori sulla PRODH e il suo impatto sulle vie dello stress ossidativo. | ||||||
Levodopa | 59-92-7 | sc-205372 sc-205372A | 5 g 25 g | $53.00 $168.00 | 9 | |
La L-DOPA è stata studiata per i suoi potenziali effetti inibitori sulla PRODH e per il suo impatto sul metabolismo della prolina. | ||||||
L-Mimosine | 500-44-7 | sc-201536A sc-201536B sc-201536 sc-201536C | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $35.00 $86.00 $216.00 $427.00 | 8 | |
Questo composto naturale è stato studiato per le sue potenziali interazioni con PRODH e il suo impatto sul metabolismo della prolina. |