Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRIP Attivatori

Gli attivatori PRIP comuni includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Le sostanze chimiche elencate sono state selezionate per i loro effetti noti sulla regolazione dell'espressione genica, sulla metilazione del DNA e sulla modificazione degli istoni, processi fondamentali della biologia cellulare che possono influenzare indirettamente l'attività di fattori di trascrizione come ZNF425. Poiché gli attivatori diretti di ZNF425 non sono ben documentati, questi composti forniscono un approccio più ampio per modulare potenzialmente la sua attività o espressione. Gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina e la decitabina, possono alterare lo stato di metilazione dei geni, influenzando potenzialmente l'espressione dei geni, compresi quelli che codificano proteine a dito di zinco come ZNF425. Gli inibitori delle istone deacetilasi, tra cui la tricostatina A, l'acido valproico e il SAHA, modificano la struttura della cromatina, influenzando così l'espressione genica. Queste modifiche possono avere effetti diffusi sulla regolazione trascrizionale e possono influenzare indirettamente proteine come ZNF425.

Composti come l'acido retinoico, l'epigallocatechina gallato (EGCG), la curcumina, il resveratrolo e la genisteina sono noti per modulare l'espressione genica attraverso vari meccanismi. Questi composti naturali possono avere ampi effetti sulla regolazione trascrizionale, influenzando potenzialmente l'attività di una vasta gamma di fattori di trascrizione, tra cui ZNF425. Anche il sulforafano e la mitramicina A influenzano l'espressione genica, ma attraverso meccanismi diversi. Il sulforafano attiva la segnalazione NRF2, una via che può avere effetti diffusi sui meccanismi di difesa cellulare e sull'espressione genica. La mitramicina A, un antibiotico antitumorale, si lega al DNA e può influenzare la trascrizione di una serie di geni. In sintesi, anche se gli attivatori chimici specifici di ZNF425 non sono ben definiti, le sostanze chimiche di cui sopra rappresentano uno spettro di composti che influenzano i processi fondamentali di regolazione dell'espressione genica. I loro effetti sui fattori di trascrizione, sul rimodellamento della cromatina e sulla metilazione del DNA forniscono un ampio approccio per modulare potenzialmente l'attività o l'espressione di ZNF425 e di fattori di trascrizione simili.

VEDI ANCHE...

Items 161 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione