POLR2I, una subunità del complesso dell'RNA polimerasi II, svolge un ruolo cruciale nel meccanismo trascrizionale delle cellule eucariotiche, facilitando la trascrizione del DNA in RNA messaggero. Questo processo è centrale per l'espressione genica e la successiva sintesi proteica, essenziale per varie funzioni cellulari e processi fisiologici. Il complesso della RNA polimerasi II, composto da più subunità tra cui POLR2I, è responsabile della trascrizione dei geni codificanti per le proteine, rendendo la sua attività fondamentale per la regolazione dell'espressione genica. POLR2I, in particolare, contribuisce all'integrità strutturale e funzionale del complesso, assicurandone il corretto assemblaggio e facilitando l'avvio della trascrizione. Dato il suo ruolo centrale, l'inibizione di POLR2I può avere un impatto significativo sull'attività trascrizionale della RNA polimerasi II, portando ad alterazioni nei modelli di espressione genica che possono influenzare l'omeostasi e la funzione cellulare.
L'inibizione di POLR2I, e di conseguenza dell'attività dell'RNA polimerasi II, può essere mediata attraverso vari meccanismi, che riflettono la complessa regolazione della trascrizione. Una modalità primaria di inibizione comporta l'alterazione dello stato di fosforilazione del complesso RNA polimerasi II, in particolare del dominio carbossi-terminale (CTD) della sua subunità maggiore. La fosforilazione della CTD è cruciale per la transizione dall'iniziazione all'allungamento della trascrizione, e la sua disfosforilazione o fosforilazione inappropriata può bloccare la polimerasi al promotore, inibendo l'attività trascrizionale. Inoltre, il legame diretto di proteine inibitorie o di piccole molecole a POLR2I o ad altre subunità del complesso della polimerasi può ostacolare fisicamente il macchinario di trascrizione, impedendo l'inizio o l'allungamento della trascrizione. Anche le vie regolatorie che modulano l'espressione o la stabilità della stessa POLR2I possono servire come mezzo di inibizione, influenzando l'assemblaggio e la funzionalità del complesso della RNA polimerasi II. Attraverso questi meccanismi, l'attività di POLR2I può essere finemente controllata, consentendo alle cellule di rispondere a stimoli interni ed esterni modulando i modelli di espressione genica, mantenendo così l'omeostasi cellulare e fisiologica.
Items 141 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|