Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pol III RPC62 Inibitori

I comuni inibitori della Pol III RPC62 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la triptolide CAS 38748-32-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-amanitina CAS 23109-05-9, la cicloeximide CAS 66-81-9 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori della Pol III RPC62 rappresentano una classe di composti che hanno come bersaglio specifico la subunità RPC62 della RNA polimerasi III (Pol III), un enzima multi-subunità responsabile della trascrizione di piccoli RNA non codificanti, come 5S rRNA e tRNA. L'RNA polimerasi III svolge un ruolo critico nel mantenimento dell'omeostasi cellulare, regolando la produzione di queste molecole di RNA essenziali, che sono parte integrante della sintesi proteica e di altri processi cellulari fondamentali. RPC62, una delle subunità della Pol III, è fondamentale per il suo assemblaggio, la sua stabilità e la sua funzione e gli inibitori che hanno come bersaglio questa subunità sono progettati per interrompere la sua interazione con altri componenti del complesso polimerasico. Questa interruzione porta ad alterazioni nella conformazione strutturale dell'enzima, compromettendo la sua capacità di trascrivere le molecole di RNA necessarie.Da un punto di vista chimico, gli inibitori della Pol III RPC62 sono spesso piccole molecole che presentano un'elevata specificità per la subunità RPC62. Questi inibitori interagiscono con i siti di legame chiave di RPC62, interferendo con la sua capacità di coinvolgere altre subunità di Pol III, come RPC53 e RPC6. I meccanismi molecolari con cui funzionano questi inibitori coinvolgono tipicamente l'inibizione allosterica, in cui il legame dell'inibitore induce cambiamenti conformazionali che rendono il complesso Pol III inattivo o meno efficiente. Gli studi strutturali, tra cui la cristallografia e il docking molecolare, sono stati essenziali per chiarire le precise interazioni di legame di questi inibitori con RPC62, favorendo la progettazione razionale di composti più potenti e selettivi. Inoltre, questi inibitori sono strumenti preziosi per studiare il ruolo fondamentale di Pol III nei processi cellulari, offrendo approfondimenti sulla regolazione trascrizionale e sull'elaborazione dell'RNA a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione