Gli attivatori della PNMTasi comprendono una classe di composti chimici che possiedono la capacità di indurre l'espressione o l'attività della feniletanolamina N-metiltransferasi (PNMTasi), un enzima fondamentale nella via di biosintesi delle catecolamine. Favorendo l'attività della PNMTasi, questi attivatori svolgono un ruolo cruciale nel facilitare la conversione della noradrenalina in epinefrina, avendo così un impatto significativo sul processo di biosintesi delle catecolamine. I meccanismi attraverso i quali agiscono questi attivatori possono essere diversi e vanno dal potenziamento della trascrizione del gene della PNMTasi al miglioramento della stabilità o dell'attività dell'enzima PNMTasi. Le interazioni biochimiche alla base dell'azione degli attivatori della PNMTasi possono comprendere il legame a specifiche regioni regolatorie del gene della PNMTasi o dell'enzima stesso, con conseguente modulazione della sua espressione o attività.
Sebbene l'identificazione di specifiche sostanze chimiche che rientrano nella classe degli attivatori della PNMTasi richieda una ricerca meticolosa, le implicazioni di tali attivatori sono profonde per la comprensione delle reti regolatorie che governano la biosintesi delle catecolamine. Le complessità dell'attivazione della PNMTasi delucidano un complesso panorama normativo che determina la biodisponibilità delle catecolamine, in particolare dell'epinefrina. La comprensione delle caratteristiche chimiche, dei bersagli molecolari e dei meccanismi d'azione degli attivatori della PNMTasi fornisce un quadro fondamentale per l'esplorazione delle più ampie vie biochimiche intrecciate alla biosintesi delle catecolamine. Inoltre, l'esplorazione degli attivatori della PNMTasi contribuisce a una più profonda comprensione dei meccanismi molecolari e biochimici alla base della regolazione della PNMTasi, arricchendo così la comprensione globale della regolazione della biosintesi delle catecolamine.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attivatore dell'adenililciclasi, con conseguente aumento dei livelli di cAMP, che a sua volta attiva l'attività enzimatica della PNMTasi. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attivatore della proteina chinasi C (PKC), potenzia l'attività della PNMTasi attraverso la fosforilazione mediata da PKC. | ||||||
Adenosine phosphate(Vitamin B8) | 61-19-8 | sc-278678 sc-278678A | 50 g 100 g | $160.00 $240.00 | ||
Substrato diretto della PNMTasi, si lega all'enzima e ne induce l'attività catalitica. | ||||||
L-Noradrenaline | 51-41-2 | sc-357366 sc-357366A | 1 g 5 g | $320.00 $475.00 | 3 | |
Substrato endogeno della PNMTasi, facilita l'interazione e l'attivazione dell'enzima-substrato. | ||||||
ATP | 56-65-5 | sc-507511 | 5 g | $17.00 | ||
Fonte di energia per la catalisi della PNMTasi, che fornisce gruppi fosfato per il funzionamento dell'enzima. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Lo ione calcio, un cofattore necessario per l'attivazione della PNMTasi, modula la conformazione e l'attività dell'enzima. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Lo ione magnesio, un altro cofattore essenziale per l'attività della PNMTasi, facilita il legame con il substrato e la catalisi. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
Agonista del recettore dell'istamina, che porta a cascate di segnalazione intracellulare che attivano la PNMTasi. |