Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PLSCR2 Inibitori

I comuni inibitori di PLSCR2 includono, ma non solo, la soluzione di ematossilina di Gill, n. 2 CAS 517-28-2, il resveratrolo CAS 501-36-0, la genisteina CAS 446-72-0, la curcumina CAS 458-37-7 e la luteolina CAS 491-70-3.

Gli inibitori della PLSCR2 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio e modulano l'attività della fosfolipide scramblasi 2 (PLSCR2), una proteina che si trova principalmente nella membrana plasmatica di vari tipi di cellule. PLSCR2 è un membro della famiglia delle fosfolipidi scramblasi, che svolge un ruolo critico nel mediare la traslocazione bidirezionale dei fosfolipidi tra i foglietti interni ed esterni della membrana cellulare. Questa traslocazione di fosfolipidi è essenziale per mantenere l'integrità e l'asimmetria della membrana cellulare, che è cruciale per vari processi cellulari, tra cui la fusione di membrana, il traffico di vescicole e la segnalazione cellulare.

Gli inibitori di PLSCR2 sono progettati per interagire specificamente con PLSCR2 e modulare la sua attività, inibendo la sua funzione di rimescolamento dei fosfolipidi o interferendo con le sue interazioni con altri componenti cellulari. In questo modo, questi inibitori possono influire su vari processi cellulari che si basano sulla ridistribuzione dinamica dei fosfolipidi nella membrana cellulare. La comprensione dei meccanismi d'azione e della specificità degli inibitori di PLSCR2 è fondamentale per delucidare il loro ruolo nella biologia cellulare e scoprire nuove intuizioni sulla regolazione della dinamica della membrana cellulare. Sono necessarie ulteriori ricerche per caratterizzare completamente gli effetti biochimici e cellulari degli inibitori di PLSCR2 e le loro applicazioni in vari contesti di ricerca.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione