Gli inibitori della fosfolipasi C (PLC) δ3 appartengono a una specifica classe chimica progettata per modulare l'attività dell'isoforma δ3 degli enzimi della fosfolipasi C. La fosfolipasi C è un attore chiave nelle vie di trasduzione del segnale e facilita l'idrolisi del fosfatidilinositolo 4,5-bisfosfato (PIP2) in due messaggeri secondari, l'inositolo trisfosfato (IP3) e il diacilglicerolo (DAG). L'isoforma δ3 della PLC è uno dei diversi sottotipi di PLC identificati nei mammiferi ed è particolarmente associata ai processi cellulari coinvolti nella mediazione della comunicazione intracellulare e nella regolazione di risposte fisiologiche fondamentali.
Gli inibitori specifici della PLC δ3 agiscono impedendo selettivamente l'attività catalitica di questa particolare isoforma, influenzando così le cascate di segnalazione a valle. Le strutture chimiche di questi inibitori sono meticolosamente progettate per interagire con il sito attivo o i domini regolatori dell'enzima PLC δ3, ostacolando la sua funzione enzimatica senza influenzare le altre isoforme. Questo preciso targeting assicura una modulazione sfumata delle risposte cellulari mediate dalla PLC δ3, consentendo un controllo più fine degli eventi di segnalazione intracellulare. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della PLC δ3 contribuiscono a una comprensione più approfondita degli intricati meccanismi regolatori che governano le vie di segnalazione cellulare e forniscono ai ricercatori strumenti preziosi per sviscerare i ruoli specifici della PLC δ3 in vari processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Edelfosine | 70641-51-9 | sc-507459 | 5 mg | $216.00 | ||
L'edelfosina può agire come inibitore della PLC alchilando l'enzima e compromettendo la sua attività catalitica. | ||||||
Neomycin sulfate | 1405-10-3 | sc-3573 sc-3573A | 1 g 5 g | $26.00 $34.00 | 20 | |
La neomicina può legarsi al PIP2, riducendone la disponibilità come substrato per la PLC δ3 e quindi inibendone la funzione. | ||||||
D609 | 83373-60-8 | sc-201403 sc-201403A | 5 mg 25 mg | $185.00 $564.00 | 7 | |
Il D609 inibisce la via della PLC bloccando la conversione della fosfatidilcolina in diacilglicerolo. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Il propranololo, un beta-bloccante, può inibire la PLC indirettamente bloccandone l'attivazione attraverso i recettori accoppiati a proteine G. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina inibisce le fosfodiesterasi, aumentando potenzialmente i livelli di cAMP e influenzando indirettamente la segnalazione della PLC. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi che può inibire indirettamente la PLC δ3 bloccando la segnalazione a monte. | ||||||
Quinacrine, Dihydrochloride | 69-05-6 | sc-204222 sc-204222B sc-204222A sc-204222C sc-204222D | 100 mg 1 g 5 g 200 g 300 g | $45.00 $56.00 $85.00 $3193.00 $4726.00 | 4 | |
La mepacrina è un farmaco antimalarico che può anche inibire l'attività della PLC intercalandosi nelle membrane cellulari. | ||||||
Miltefosine | 58066-85-6 | sc-203135 | 50 mg | $79.00 | 8 | |
La miltefosina può interrompere i processi di segnalazione dipendenti dai lipidi, probabilmente influenzando l'attività della PLC δ3. |