Items 71 to 80 of 195 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Piperazine dihydrochloride monohydrate | 6091-62-9 | sc-279985 | 250 g | $100.00 | ||
La piperazina cloridrato monoidrato presenta un'intrigante dinamica di solvatazione, in quanto la sua forma idrofila di cloridrato aumenta la sua interazione con le molecole d'acqua, portando a gusci di idratazione unici. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con gli anioni può influenzare la sua reattività in vari percorsi chimici. Inoltre, la presenza di più atomi di azoto consente una chimica di coordinazione diversa, che può influenzare il suo comportamento nei processi catalitici e nelle reazioni di scambio ionico. | ||||||
Piperazine-1-carboxamidine hemisulfate | 22365-47-5 | sc-286680 | 1 g | $252.00 | 1 | |
L'emisolfato di piperazina-1-carbossamidina presenta notevoli interazioni elettrostatiche dovute ai suoi gruppi funzionali carichi, che possono facilitare un forte legame idrogeno con i solventi polari. La disposizione strutturale unica di questo composto consente una specifica flessibilità conformazionale, che influenza la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-stacking può aumentare la sua stabilità in determinati ambienti, influenzando il suo comportamento chimico complessivo. | ||||||
3-(Piperazin-1-yl)propionic acid ethyl ester | 43032-38-8 | sc-283597 sc-283597A | 1 g 5 g | $286.00 $741.00 | ||
L'estere etilico dell'acido 3-(piperazin-1-il) propionico presenta intriganti effetti sterici dovuti al suo ingombrante anello piperazinico, che può influenzare la sua reattività nelle reazioni di esterificazione e acilazione. La presenza del gruppo etil-estere aumenta la lipofilia, favorendo la solubilità nei solventi organici. Inoltre, il potenziale di legame a idrogeno intramolecolare del composto può stabilizzare alcune conformazioni, influenzando la sua dinamica di interazione in vari ambienti chimici. | ||||||
Piperazin-1-yl-(tetrahydro-furan-2-yl)-methanone | 63074-07-7 | sc-272029 | 100 mg | $120.00 | ||
Il piperazin-1-il-(tetraidro-furan-2-il)-metanone presenta notevoli proprietà elettroniche derivanti dalle sue società di piperazina e tetraidrofurano, che possono facilitare interazioni dipolo-dipolo uniche. La struttura del composto consente un potenziale rilascio di deformazione dell'anello durante le reazioni, aumentando la sua reattività come alogenuro acido. Inoltre, la presenza del gruppo carbonilico può favorire l'attacco nucleofilo, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
4-(4-Methyl-piperazin-1-ylmethyl)phenylamine | 70261-82-4 | sc-289524 sc-289524A | 250 mg 1 g | $46.00 $112.00 | ||
La 4-(4-metil-piperazina-1-ilmetil)fenilammina presenta un anello piperazinico che contribuisce alle sue caratteristiche steriche ed elettroniche uniche, consentendo specifiche interazioni di legame a idrogeno. La funzionalità amminica del composto ne aumenta la nucleofilia, consentendo diverse vie di reazione. Il suo sistema aromatico può impegnarsi in stacking π-π, influenzando potenzialmente la solubilità e la reattività in vari ambienti. Questa interazione di elementi strutturali può portare a profili cinetici distinti nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
1-Methylpiperidine-4-carboxylic acid hydrochloride | 71985-80-3 | sc-258826 sc-258826A | 1 g 10 g | $23.00 $103.00 | ||
L'acido 1-metilpiperidina-4-carbossilico cloridrato presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura piperidinica, che facilita una flessibilità conformazionale unica. La presenza del gruppo acido carbossilico consente forti interazioni ioniche, migliorando la solubilità nei solventi polari. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici. Inoltre, il potenziale di legame idrogeno del composto può influenzare la sua reattività e stabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
HEPES potassium salt | 82207-62-3 | sc-286007 sc-286007A sc-286007B | 25 g 100 g 250 g | $67.00 $190.00 $368.00 | ||
Il sale di potassio HEPES, un derivato della piperazina, mostra una notevole capacità tampone, mantenendo la stabilità del pH nei sistemi biologici. La sua natura zwitterionica favorisce un'efficace solvatazione e interazione con le biomolecole, potenziando il suo ruolo nei test biochimici. La struttura unica del composto consente specifici legami idrogeno e interazioni elettrostatiche, influenzando la cinetica di reazione e la dinamica molecolare. La sua elevata solubilità in soluzioni acquose supporta ulteriormente la sua versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Nefazodone hydrochloride | 82752-99-6 | sc-203156 sc-203156A | 1 g 5 g | $115.00 $399.00 | 1 | |
Il nefazodone cloridrato, un derivato della piperazina, presenta intriganti caratteristiche molecolari che facilitano interazioni uniche all'interno di sistemi chimici complessi. La sua conformazione strutturale consente di legarsi in modo selettivo a vari bersagli, influenzando i processi di trasferimento degli elettroni. La capacità del composto di formare complessi stabili attraverso interazioni non covalenti ne aumenta la reattività e la stabilità in ambienti diversi. Inoltre, il suo profilo di solubilità contribuisce al suo comportamento dinamico in soluzione, promuovendo interazioni molecolari efficaci. | ||||||
SDZ-201106 (+) | 97730-95-5 (racemic) | sc-222302 | 5 mg | $59.00 | ||
SDZ-201106 (+), un composto piperazinico, presenta dinamiche molecolari distintive che ne influenzano la reattività e i modelli di interazione. La sua configurazione sterica unica gli permette di impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π, aumentando la sua affinità per alcuni substrati. Le proprietà elettroniche del composto facilitano il rapido trasferimento di elettroni, mentre le sue caratteristiche di solvatazione consentono un comportamento versatile in vari solventi, promuovendo diversi percorsi chimici e cinetiche di reazione. | ||||||
Eltoprazine hydrochloride | 98224-03-4 | sc-203574 sc-203574A | 10 mg 50 mg | $125.00 $471.00 | ||
L'eltoprazina cloridrato, un derivato della piperazina, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale che influenza la sua interazione con le macromolecole biologiche. L'esclusivo posizionamento dell'atomo di azoto consente di aumentare le interazioni dipolo-dipolo, contribuendo alla sua solubilità in ambienti polari. La struttura ricca di elettroni del composto favorisce l'attacco nucleofilo in specifiche condizioni di reazione, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale per la chimica di coordinazione. | ||||||