Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Piperazines

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di piperazine da utilizzare in varie applicazioni. Le piperazine, caratterizzate da un anello a sei membri contenente due atomi di azoto in posizioni opposte, sono una classe versatile di composti eterociclici di notevole importanza per la ricerca scientifica. Questi composti sono ampiamente utilizzati come mattoni nella sintesi organica, facilitando la creazione di molecole complesse per applicazioni chimiche, agricole e di scienza dei materiali. In chimica, le piperazine servono come intermedi chiave nella sintesi di coloranti, polimeri e tensioattivi, contribuendo ai progressi in questi campi. Gli scienziati ambientali utilizzano le piperazine per sviluppare nuove soluzioni per il trattamento delle acque e la degradazione degli inquinanti, affrontando le sfide ambientali e migliorando la sostenibilità. Nel campo della scienza dei materiali, le piperazine sono parte integrante della progettazione di materiali avanzati, compresi catalizzatori e ligandi, che migliorano l'efficienza e la selettività di vari processi chimici. Inoltre, i chimici analitici utilizzano le piperazine come reagenti e standard nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche, consentendo l'identificazione e la quantificazione precisa di sostanze in miscele complesse. La versatilità e l'ampia applicabilità delle piperazine le rendono strumenti indispensabili per promuovere l'innovazione e ampliare la comprensione dei processi chimici in molteplici discipline scientifiche. La loro struttura e reattività uniche forniscono ai ricercatori i mezzi per esplorare nuove frontiere della scienza e della tecnologia. Per informazioni dettagliate sulle piperazine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 195 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Y 134

849662-80-2sc-204405
1 mg
$175.00
(0)

L'Y 134, un composto piperazinico, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua capacità di coordinazione e chelazione con i metalli, aumentando la sua reattività nei processi catalitici. La presenza di gruppi elettron-donatori nella sua struttura promuove interazioni uniche di trasferimento di carica, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni. Inoltre, la sua conformazione rigida contribuisce all'affinità di legame selettiva, rendendolo un soggetto interessante per l'esplorazione del riconoscimento molecolare e della formazione di complessi in vari ambienti chimici.

CGS-12066A maleate salt

1350965-83-1sc-300345
25 mg
$240.00
(0)

Il sale maleato di CGS-12066A, un derivato della piperazina, presenta interessanti proprietà di solubilità che ne facilitano l'interazione con vari solventi, aumentandone la versatilità in diversi sistemi chimici. La sua particolare disposizione degli atomi di azoto consente un forte legame idrogeno, influenzando la sua stabilità e reattività. La capacità del composto di formare complessi stabili con anioni evidenzia ulteriormente il suo potenziale nella modulazione dei percorsi di reazione, rendendolo un soggetto di interesse nella chimica di coordinazione.

7-Deacetyl-7-[O-(N-methylpiperazino)-γ-butyryl]-Forskolin Dihydrochloride

115116-37-5sc-221624
5 mg
$510.00
(0)

Il 7-deacetil-7-[O-(N-metilpiperazino)-γ-butirril]-Forskolina cloridrato presenta un'intrigante flessibilità conformazionale, che gli consente di adottare molteplici disposizioni spaziali che influenzano la sua reattività. La presenza della frazione piperazina ne aumenta la solubilità in solventi polari, facilitando diverse interazioni intermolecolari. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno e il potenziale di formazione di complessi stabili con ioni metallici ne fanno un candidato interessante per esplorare la chimica di coordinazione e gli assemblaggi supramolecolari.

Bax channel blocker

sc-221285
5 mg
$152.00
2
(0)

Il bloccante del canale Bax, un derivato della piperazina, mostra una notevole selettività nel modulare le interazioni proteiche, in particolare con i recettori legati alla membrana. La sua struttura unica promuove affinità di legame specifiche, influenzando le vie di segnalazione cellulare. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-π stacking e idrofobiche ne aumenta la stabilità in vari ambienti. Inoltre, i suoi cambiamenti conformazionali dinamici possono influenzare significativamente la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare.

Membrane Traffic Inhibitor, A5

sc-353670
10 mg
$278.00
1
(0)

L'inibitore del traffico di membrana A5, un composto piperazinico, presenta proprietà intriganti grazie alla sua capacità di interrompere i meccanismi di trasporto intracellulare. La sua architettura molecolare unica facilita le interazioni con i bilayer lipidici, alterando la fluidità e la permeabilità della membrana. La capacità del composto di creare legami a idrogeno e interazioni elettrostatiche gli permette di influenzare i percorsi del traffico vescicolare. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale gioca un ruolo cruciale nel modulare la cinetica degli eventi di fusione della membrana, rendendolo un soggetto affascinante per la ricerca biofisica.

EB-47 dihydrochloride

1190332-25-2sc-221574
sc-221574A
1 mg
5 mg
$61.00
$235.00
(0)

L'EB-47 cloridrato diidrato, un derivato della piperazina, presenta caratteristiche distintive nella sua interazione con i sistemi biologici. La sua duplice forma di cloridrato e diidrato aumenta la solubilità e la stabilità, promuovendo interazioni molecolari efficaci. La capacità del composto di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi nello stacking π-π con i residui aromatici può influenzare significativamente la conformazione e la stabilità delle proteine. Inoltre, le sue proprietà elettroniche uniche possono facilitare i processi di trasferimento di carica, influenzando la cinetica di reazione in vari ambienti.

Gliotoxin

67-99-2sc-201299
sc-201299A
2 mg
10 mg
$131.00
$386.00
1
(1)

La gliotossina, un composto piperazinico, presenta proprietà intriganti grazie alla sua capacità di alterare l'omeostasi redox negli ambienti cellulari. La sua struttura consente interazioni specifiche con i gruppi tiolici, portando alla formazione di legami disolfuro che possono alterare la funzione delle proteine. Le regioni uniche ricche di elettroni del composto facilitano gli attacchi nucleofili, influenzando i percorsi di reazione. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche della gliotossina aumentano la permeabilità della membrana, influenzando l'assorbimento e la distribuzione cellulare.

Fluphenazine Hydrochloride

146-56-5sc-205700
sc-205700A
sc-205700B
sc-205700C
1 g
5 g
50 g
100 g
$205.00
$454.00
$1025.00
$1538.00
(0)

La flufenazina cloridrato, un derivato della piperazina, si distingue per la sua capacità di modulare le interazioni con i recettori dei neurotrasmettitori. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo con i recettori della dopamina, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Le regioni elettron-dense del composto promuovono interazioni ioniche specifiche, aumentando la sua affinità per i siti bersaglio. Inoltre, la sua natura anfipatica contribuisce alla sua solubilità in vari ambienti, influenzando la sua distribuzione e reattività nei sistemi biologici.

Hydroxyzine Dihydrochloride

2192-20-3sc-205716
sc-205716A
5 g
10 g
$77.00
$105.00
(0)

L'idrossizina cloridrato, un composto piperazinico, presenta caratteristiche uniche grazie alla sua duplice azione sui recettori dell'istamina e della serotonina. La sua struttura molecolare facilita la flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni all'interno delle membrane biologiche. La presenza di gruppi carichi aumenta la sua solubilità nei solventi polari, favorendo una rapida diffusione. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità in soluzione, influenzando la cinetica di reazione e la dinamica molecolare in vari ambienti.

1-Methyl-4-phenylpiperazine

3074-43-9sc-258805
sc-258805A
250 mg
1 g
$255.00
$875.00
1
(0)

La 1-metil-4-fenilpiperazina è un derivato della piperazina noto per le sue intriganti proprietà elettroniche e gli effetti sterici. La presenza dei gruppi metile e fenile introduce un'asimmetria, influenzando il suo paesaggio conformazionale e migliorando la sua interazione con vari substrati. Questo composto può impegnarsi in interazioni π-π stacking e dipolo-dipolo, che possono influenzare la sua solubilità e reattività. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo in ambienti chimici complessi, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione.