Gli attivatori della fostensina comprendono una classe specializzata di composti chimici che potenziano in modo specifico l'attività funzionale della fostensina, una proteina nota per il suo ruolo nella regolazione della dinamica dei filamenti di actina. Questi attivatori funzionano tipicamente influenzando le vie di segnalazione in cui la fostensina è coinvolta, aumentando così la sua capacità di legarsi al fattore di depolimerizzazione dell'actina (ADF)/alle barre di cofilina-actina all'interno delle cellule. Questa interazione è cruciale per la modulazione dell'assemblaggio e dello smontaggio dei filamenti di actina, un processo vitale per varie funzioni cellulari, tra cui la motilità, la divisione e il mantenimento della forma cellulare. Ad esempio, alcuni ligandi di piccole molecole possono legarsi alla fostensina, alterandone la conformazione in modo tale da aumentarne l'affinità per le barre di actina, potenziandone così l'attività. Un altro sottoinsieme di attivatori della fostensina può agire indirettamente influenzando lo stato di fosforilazione della fostensina; ad esempio, gli inibitori delle chinasi che hanno come bersaglio le chinasi regolatrici a monte possono determinare un aumento dell'attività della fostensina impedendo la sua inattivazione attraverso la fosforilazione.
Inoltre, alcuni attivatori possono aumentare i livelli di messaggeri secondari all'interno della cellula, fornendo una via indiretta all'attivazione della fostensina. Questi messaggeri secondari possono quindi avviare una cascata di eventi intracellulari che portano all'attivazione di proteine che interagiscono con la fostensina, promuovendo così la sua funzione di stabilizzazione del filamento di actina. Gli attivatori della fostensina potrebbero anche influenzare la localizzazione cellulare della fostensina, assicurando che si trovi in prossimità dei filamenti di actina e quindi esercitando più efficacemente il suo ruolo nella dinamica citoscheletrica. La specificità di questi attivatori è attribuita alle precise interazioni molecolari in cui si impegnano, che sono progettate per influenzare l'attività della fostensina senza alterarne i livelli di espressione o richiedere un legame diretto con i filamenti di actina stessi. Attraverso questi meccanismi sfaccettati, gli attivatori della fostensina sono parte integrante della regolazione fine dell'architettura e della funzione cellulare, modulando la dinamica del citoscheletro di actina in modo controllato e preciso.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che possono portare all'attivazione della PKA. La fostensina è una subunità della fosfatasi proteica 1 (PP1) e la PKA può fosforilare i regolatori di PP1, potenzialmente potenziando l'attività della fostensina. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La Ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta il calcio intracellulare, che può modulare le fosfatasi proteiche calcio-dipendenti come la PP1, a cui si lega la Fostensina, potenziando indirettamente la sua funzione regolatoria. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A inibisce le fosfatasi proteiche 1 e 2A, portando ad un aumento dei livelli di fosforilazione all'interno della cellula. Questo può rafforzare indirettamente il ruolo regolatore della fosstenina sull'attività di PP1, impedendo la de-fosforilazione. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Simile alla Calyculin A, l'Acido Okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, aumentando indirettamente l'attività funzionale della fostensina, riducendo la de-fosforilazione del suo substrato. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-Br-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. L'attivazione della PKA può determinare un aumento dell'attività della fostensina attraverso la fosforilazione di PP1 o delle sue subunità regolatrici. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril cAMP è un altro analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA, la quale può fosforilare i componenti del complesso PP1, aumentando potenzialmente l'attività della fostensina. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare una pletora di proteine, tra cui le subunità regolatrici di PP1, promuovendo probabilmente gli effetti regolatori della fostensina su PP1. | ||||||
Cantharidin | 56-25-7 | sc-201321 sc-201321A | 25 mg 100 mg | $81.00 $260.00 | 6 | |
La cantaridina inibisce PP1 e PP2A, il che potrebbe potenziare il ruolo regolatore della fostensina nel controllare l'attività di PP1 limitandone la de-fosforilazione. | ||||||
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'Acido Zoledronico inibisce la farnesil pirofosfato sintasi, portando ad alterazioni della prenilazione e potenzialmente influenzando la localizzazione e l'attività di PP1, quindi influenzando indirettamente la funzione della fostensina. | ||||||
Endothall | 145-73-3 | sc-201325 sc-201325A | 20 mg 100 mg | $48.00 $199.00 | 1 | |
L'Endothall agisce come inibitore di PP1 e PP2A, come la cantaridina, e potrebbe potenziare l'attività della fostensina mantenendo gli stati di fosforilazione che la fostensina regola. |