Gli attivatori di PHD1 comprendono un gruppo di composti chimici che influenzano l'attività di idrossilazione di PHD1 attraverso varie vie biochimiche. La presenza di 2-ossoglutarato, un cofattore necessario, assicura che PHD1 abbia un ampio substrato per l'idrossilazione di HIF-1α, potenziando così direttamente la sua azione enzimatica. L'ascorbato, un altro cofattore, mantiene il ferro nel suo stato attivo Fe(II), essenziale per la funzione catalitica di PHD1, suggerendo che l'integrazione di ascorbato potrebbe aumentare l'attività di PHD1. Inoltre, il solfato di ferro (II) contribuisce alla capacità di idrossilazione di PHD1 fornendo il ferro necessario per questo processo. D'altra parte, composti come il succinato e il fumarato, che possono inibire la PHD1 competendo con il 2-ossoglutarato, possono essere gestiti per aumentare l'attività della PHD1 quando i loro livelli sono controllati.
Inoltre, il cloruro di cobalto (II) e la desferrioxamina, grazie alla loro capacità di simulare condizioni di ipossia stabilizzando l'HIF, possono stimolare una risposta di adattamento cellulare che si traduce in un aumento dell'espressione e dell'attività di PHD1. Ciò riflette il tentativo delle cellule di controbilanciare la mancanza di ossigeno e la deplezione di ferro percepite rispettivamente. Il blu di metilene, attraverso la sua azione di accettore alternativo di elettroni, può alterare il consumo di ossigeno cellulare, favorendo indirettamente le funzioni enzimatiche di PHD1. La prolil-idrossiprolina, agendo come analogo del substrato, potrebbe potenziare l'attività di PHD1 inibendo in modo competitivo altre prolil-idrossilasi, aumentando così indirettamente la disponibilità di PHD1 per l'idrossilazione di HIF-1α. Nel complesso, questi attivatori di PHD1 utilizzano un approccio poliedrico per potenziare l'attività enzimatica di PHD1, assicurando un'efficiente regolazione della via dell'hypoxia-inducible factor.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
α-Ketoglutaric Acid | 328-50-7 | sc-208504 sc-208504A sc-208504B sc-208504C sc-208504D sc-208504E sc-208504F | 25 g 100 g 250 g 500 g 1 kg 5 kg 16 kg | $32.00 $42.00 $62.00 $108.00 $184.00 $724.00 $2050.00 | 2 | |
L'acido α-chetoglutarico (2-ossoglutarato) è un cofattore necessario per l'attività idrossilasica di PHD1. La sua presenza è necessaria per l'idrossilazione di HIF-1α. Un aumento dei livelli intracellulari di 2-ossoglutarato potrebbe potenziare l'attività di PHD1 garantendo un'adeguata disponibilità di substrato per la reazione di idrossilazione. | ||||||
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
L'ascorbato (vitamina C) è un cofattore per PHD1 ed è necessario per un'attività enzimatica ottimale. Mantiene il ferro nello stato Fe(II), necessario per l'idrossilazione di HIF. L'integrazione con ascorbato potrebbe migliorare direttamente l'attività catalitica di PHD1. | ||||||
Iron(II) sulfate solution | 10028-21-4 | sc-224024 | 1 each | $45.00 | ||
Il solfato di ferro (II) fornisce il ferro necessario per l'attività di PHD1. Il ferro agisce come cofattore essenziale nel processo di idrossilazione. Aumentando la disponibilità di ferro può migliorare l'attività di PHD1, assicurando una fornitura sufficiente di questo cofattore critico. | ||||||
Cobalt(II) chloride | 7646-79-9 | sc-252623 sc-252623A | 5 g 100 g | $63.00 $173.00 | 7 | |
Il cloruro di cobalto (II) può simulare le condizioni di ipossia stabilizzando HIF. Questa stabilizzazione può portare ad un aumento compensatorio dell'espressione e dell'attività di PHD1, come risposta cellulare all'ipossia percepita. | ||||||
Deferoxamine | 70-51-9 | sc-507390 | 5 mg | $250.00 | ||
La desferrioxamina è un chelante del ferro che può indurre condizioni simili all'ipossia, impoverendo il ferro e stabilizzando HIF. Questo può portare ad un aumento dell'espressione e dell'attività di PHD1 come parte dell'adattamento cellulare alla deplezione di ferro. | ||||||
Methylene blue | 61-73-4 | sc-215381B sc-215381 sc-215381A | 25 g 100 g 500 g | $42.00 $102.00 $322.00 | 3 | |
Il blu di metilene può agire come accettore alternativo di elettroni nella catena di trasporto degli elettroni, il che potrebbe influenzare il consumo di ossigeno cellulare e potenziare indirettamente l'attività di PHD1, alterando i livelli di ossigeno cellulare. |