Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PGs2_5730494M16Rik Inibitori

Gli inibitori comuni di PGs2_5730494M16Rik includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, la mitramicina A CAS 18378-89-7 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori di PGs2_5730494M16Rik rappresentano una classe di composti chimici identificati principalmente per la loro capacità di modulare selettivamente l'attività del gene o del prodotto proteico PGs2_5730494M16Rik, coinvolto in una varietà di processi cellulari. Questi inibitori sono caratterizzati dalla loro specificità nel colpire i domini enzimatici o di legame associati alle vie correlate a PGs2_5730494M16Rik. Dal punto di vista chimico, questi inibitori possono presentare una diversità strutturale, incorporando vari gruppi funzionali come anelli aromatici, nuclei eterociclici e sostituenti che donano o sottraggono elettroni, che consentono interazioni precise con il loro bersaglio molecolare. La modalità d'azione di questi inibitori spesso prevede il legame diretto ai siti attivi o allosterici della proteina codificata dal gene PGs2_5730494M16Rik, con conseguente modulazione della sua attività a livello molecolare. Da un punto di vista biochimico, gli inibitori di PGs2_5730494M16Rik sono interessanti per la loro capacità di influenzare le cascate di segnalazione e le reazioni enzimatiche legate a questo gene. Gli inibitori possono variare in affinità e selettività: alcuni agiscono come inibitori competitivi reversibili, mentre altri possono legarsi irreversibilmente al sito bersaglio, portando a una modulazione prolungata. I ricercatori studiano spesso le interazioni molecolari tra questi inibitori e la proteina PGs2_5730494M16Rik per comprendere le relazioni struttura-attività (SAR), che aiutano a perfezionare la progettazione di inibitori più efficaci. Attraverso varie tecniche analitiche come la cristallografia a raggi X, il docking molecolare e i metodi spettroscopici, sono state delucidate le conformazioni di legame e i profili di interazione degli inibitori di PGs2_5730494M16Rik, offrendo una visione più approfondita del loro ruolo nella biologia cellulare e molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione