Gli attivatori della Pex5p sono composti chimici specializzati che mirano a potenziare l'attività della Pex5p, un recettore fondamentale nella via di importazione delle proteine perossisomiali. La Pex5p è responsabile del riconoscimento e del legame con il segnale di targeting perossisomiale di tipo 1 (PTS1) presente nelle proteine destinate al perossisoma, un organello critico coinvolto in vari processi metabolici come il metabolismo dei lipidi e la detossificazione delle specie reattive dell'ossigeno. La scoperta degli attivatori della Pex5p inizia con una comprensione completa della struttura della proteina e della dinamica molecolare della sua interazione con le proteine contenenti PTS1. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X e la microscopia crioelettronica forniscono una visione dettagliata della struttura tridimensionale della Pex5p, identificando potenziali siti allosterici in cui gli attivatori possono legarsi per modulare positivamente l'attività della proteina. Queste informazioni strutturali sono fondamentali per lo screening iniziale di librerie chimiche per identificare molecole in grado di potenziare la capacità di Pex5p di legare il suo carico, utilizzando saggi di screening ad alto rendimento per valutare l'efficacia di migliaia di composti nel promuovere le interazioni Pex5p-PTS1.
Dopo l'identificazione dei potenziali attivatori di Pex5p, il processo si concentra sull'ottimizzazione di questi composti per aumentarne la specificità, la potenza e l'efficacia complessiva nello stimolare l'attività di Pex5p. Questa ottimizzazione comporta una serie di studi di relazione struttura-attività (SAR), in cui vengono sistematicamente apportate modifiche chimiche per migliorare l'affinità di legame e l'impatto funzionale degli attivatori sulla Pex5p. La modellazione e le simulazioni computazionali svolgono un ruolo cruciale nel prevedere come queste modifiche influiranno sull'interazione tra i composti attivatori e la Pex5p, guidando la progettazione di molecole in grado di migliorare efficacemente la funzione della proteina. Per convalidare empiricamente l'efficacia degli attivatori modificati si ricorre a successivi saggi biochimici, come test di affinità di legame e saggi funzionali che misurano la velocità di importazione della proteina PTS1 nei perossisomi. Attraverso questo processo iterativo di progettazione, sperimentazione e perfezionamento, i ricercatori mirano a sviluppare attivatori di Pex5p in grado di aumentare in modo robusto l'efficienza dell'importazione di proteine perossisomiali, migliorando così la capacità funzionale dei perossisomi senza influenzare negativamente altri processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
In quanto fonte di stress ossidativo, il perossido di idrogeno può aumentare la richiesta di detossificazione perossisomiale, potenzialmente innalzando l'espressione di Pex5p. | ||||||
WY 14643 | 50892-23-4 | sc-203314 | 50 mg | $133.00 | 7 | |
Questo agonista del recettore attivato dal perossisoma (PPAR) può stimolare la proliferazione dei perossisomi e aumentare l'espressione di Pex5p. | ||||||
LTB4 (Leukotriene B4) | 71160-24-2 | sc-201043 | 50 µg | $367.00 | 4 | |
Come lipide bioattivo, il leucotriene B4 potrebbe aumentare l'espressione di Pex5p come parte di una risposta infiammatoria o di un processo di risoluzione. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
Le statine, come la mevinolina, potrebbero influenzare indirettamente la funzione dei perossisomi e potrebbero influenzare l'espressione della Pex5p come parte della regolazione della biosintesi del colesterolo. | ||||||
Arachidonic Acid (20:4, n-6) | 506-32-1 | sc-200770 sc-200770A sc-200770B | 100 mg 1 g 25 g | $90.00 $235.00 $4243.00 | 9 | |
In quanto precursore degli eicosanoidi bioattivi, il metabolismo dell'acido arachidonico potrebbe stimolare l'espressione di Pex5p per una corretta gestione del metabolismo lipidico. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Questo tiazolidinedione è un altro agonista PPAR che potrebbe promuovere la proliferazione dei perossisomi e di conseguenza l'espressione di Pex5p. |