Items 1 to 10 of 294 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tetradifon | 116-29-0 | sc-255647 | 250 mg | $45.00 | ||
Il tetradifon è un pesticida particolare, caratterizzato dalla capacità di interrompere i processi fisiologici dei parassiti bersaglio attraverso interazioni specifiche con il loro sistema nervoso. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente agli enzimi chiave, inibendo le vie metaboliche critiche. Il composto presenta una notevole lipofilia, che ne aumenta la penetrazione nelle membrane biologiche. Questa proprietà, unita alla sua stabilità in varie condizioni ambientali, contribuisce alla sua efficacia nelle strategie di gestione dei parassiti. | ||||||
Aldicarb | 116-06-3 | sc-254939 | 100 mg | $98.00 | 1 | |
L'aldicarb è un potente pesticida noto per la sua capacità di inibire l'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la funzione nervosa degli insetti. Questa inibizione porta all'accumulo di acetilcolina, con conseguente paralisi e morte dei parassiti bersaglio. La sua struttura unica di carbammato consente una rapida degradazione nell'ambiente, riducendo al minimo i residui a lungo termine. L'elevata solubilità dell'Aldicarb in acqua ne aumenta la mobilità nel terreno, facilitando l'efficace assorbimento da parte delle piante e la successiva esposizione ai parassiti. | ||||||
Sodium (meta)arsenite | 7784-46-5 | sc-250986 sc-250986A | 100 g 1 kg | $106.00 $765.00 | 3 | |
Il (meta)arsenito di sodio agisce come pesticida grazie alla sua capacità di interrompere i processi metabolici negli organismi bersaglio. Interferisce con la respirazione cellulare inibendo gli enzimi chiave coinvolti nella produzione di energia, portando allo stress ossidativo e alla morte cellulare finale. La sua struttura unica a base di arsenico consente un'efficace penetrazione delle membrane biologiche, aumentando la sua tossicità. Inoltre, la sua solubilità in acqua favorisce una rapida distribuzione nell'ambiente, aumentandone l'efficacia contro i parassiti. | ||||||
Benomyl | 17804-35-2 | sc-239286B sc-239286 sc-239286A | 1 g 5 g 25 g | $100.00 $138.00 $438.00 | 1 | |
Il benomyl funziona come pesticida inibendo la crescita dei funghi attraverso la sua azione sulla formazione dei microtubuli. Interrompe la polimerizzazione della tubulina, essenziale per la divisione cellulare, bloccando così lo sviluppo dei funghi. Questo composto presenta una tossicità selettiva, mirando a specie fungine specifiche e riducendo al minimo i danni agli organismi non bersaglio. Le sue proprietà sistemiche consentono un'efficace traslocazione all'interno delle piante, garantendo una protezione completa contro una serie di patogeni fungini. | ||||||
Cypermethrin, solid | 52315-07-8 | sc-24012 | 10 mg | $35.00 | 10 | |
La cipermetrina è un piretroide sintetico che altera il sistema nervoso degli insetti modulando l'attività dei canali del sodio. La sua capacità unica di legarsi a questi canali ne prolunga lo stato di apertura, portando alla paralisi e alla morte degli insetti bersaglio. Il composto presenta un'elevata fotostabilità e una bassa volatilità, che ne aumentano l'efficacia in varie condizioni ambientali. Inoltre, la sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nelle cuticole degli insetti, garantendo un'azione rapida contro un ampio spettro di insetti. | ||||||
Hexaflumuron | 86479-06-3 | sc-235292 | 100 mg | $84.00 | ||
L'esaflumuron è un inibitore della sintesi della chitina che agisce sul processo di muta degli insetti. Interferendo con l'enzima chitinasi, interrompe la formazione di chitina, essenziale per lo sviluppo dell'esoscheletro. Questo meccanismo unico porta a una muta incompleta e alla morte finale dell'insetto. La sua stabilità in varie condizioni ambientali e la bassa tossicità per gli organismi non bersaglio ne fanno una scelta efficace per la gestione dei parassiti, in particolare per il controllo delle popolazioni di insetti resistenti. | ||||||
N-1-Naphthylphthalamidic acid | 132-66-1 | sc-257826 sc-257826A | 100 mg 1 g | $75.00 $165.00 | 1 | |
L'acido N-1-naftalamidico funziona come un potente pesticida interrompendo le vie metaboliche chiave dei parassiti bersaglio. La sua struttura unica consente un legame specifico con i recettori degli insetti, inibendo i processi enzimatici critici coinvolti nella crescita e nella riproduzione. Questo composto presenta una tossicità selettiva, riducendo al minimo i danni agli organismi benefici. Inoltre, la sua stabilità in diverse condizioni ambientali ne aumenta l'efficacia, rendendolo un'opzione affidabile per le strategie di gestione integrata dei parassiti. | ||||||
Oryzalin | 19044-88-3 | sc-250616 | 100 mg | $71.00 | ||
L'orizalin agisce come erbicida selettivo interferendo con l'assemblaggio dei microtubuli nelle cellule vegetali, interrompendo la normale divisione e crescita cellulare. La sua capacità unica di legarsi alla tubulina impedisce la formazione dei fusi mitotici, portando all'arresto del ciclo cellulare nelle specie vegetali sensibili. Questa azione mirata consente un controllo efficace delle erbe infestanti, preservando le colture circostanti. Inoltre, la sua persistenza nel terreno ne aumenta l'efficacia a lungo termine contro la vegetazione indesiderata. | ||||||
Chlordecone | 143-50-0 | sc-394278 sc-394278A sc-394278B sc-394278C | 100 mg 1 g 7 g 10 g | $165.00 $1430.00 $8160.00 $11220.00 | 5 | |
Il clordecone è un composto organoclorurato persistente che funziona come pesticida alterando i sistemi endocrini degli organismi bersaglio. La sua natura lipofila gli consente di bioaccumularsi nei tessuti grassi, provocando effetti ecologici prolungati. La struttura molecolare unica del clordecone gli consente di legarsi a recettori specifici, imitando gli ormoni naturali e causando problemi riproduttivi e di sviluppo in specie non bersaglio. La sua stabilità nell'ambiente contribuisce al suo impatto duraturo sugli ecosistemi. | ||||||
Kasugamycin Hydrochloride Monohydrate | 200132-83-8 | sc-200104 | 1 g | $70.00 | 1 | |
La kasugamicina cloridrato monoidrato è un potente pesticida che agisce inibendo la sintesi proteica nei patogeni bersaglio, in particolare nei funghi. Il suo meccanismo unico consiste nel legarsi all'RNA ribosomiale, interrompendo il processo di traduzione e bloccando efficacemente la crescita dei funghi. Questo composto presenta una tossicità selettiva, riducendo al minimo i danni agli organismi benefici e mirando a specie fungine specifiche. La sua solubilità in acqua ne aumenta l'efficacia nelle applicazioni agricole, consentendo un'efficace somministrazione e assorbimento nei sistemi vegetali. |