Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PDPc Inibitori

Gli inibitori comuni della PDPc includono, ma non solo, l'acido dicloroacetico CAS 79-43-6, il sale disodico di NADH CAS 606-68-8 e l'insulina CAS 11061-68-0.

La classe di composti chimici noti come inibitori del complesso della piruvato deidrogenasi-fosfatasi (PDPC) svolge un ruolo significativo nella modulazione dei processi metabolici cellulari. Questi inibitori esercitano i loro effetti interagendo con la PDPC, un complesso enzimatico responsabile della regolazione dell'attività del complesso della piruvato deidrogenasi (PDC). La PDC è un attore centrale nella conversione del piruvato, un prodotto della glicolisi, in acetil-CoA, che entra nel ciclo dell'acido citrico per l'ulteriore produzione di energia. Gli inibitori della PDPC colpiscono l'attività enzimatica della PDPC, influenzando la sua capacità di de-fosforilare e attivare la PDC. Dal punto di vista chimico, gli inibitori della PDPC appartengono a diverse classi di composti, tra cui acidi organici, piccole molecole e cofattori. Esempi di inibitori della PDPC sono il dicloroacetato (DCA), il citrato e vari derivati dell'acido lipoico. Questi inibitori possono interferire con la funzione catalitica della PDPC competendo per i siti di legame o modificando specifici residui critici per la sua attività. Inoltre, alcune molecole di segnalazione, come gli ioni calcio e le specie reattive dell'ossigeno (ROS), possono influenzare l'attività della PDPC alterandone la conformazione attraverso l'ossidazione o interazioni allosteriche.

L'impatto degli inibitori della PDPC sul metabolismo cellulare è complesso e sfaccettato. Inibendo la PDPC, questi composti finiscono per modulare la disponibilità di acetil-CoA per la produzione di energia, influenzando l'equilibrio tra ossidazione del glucosio e glicolisi. Questa regolazione è fondamentale per mantenere l'omeostasi metabolica e per rispondere alle mutevoli richieste energetiche. Inoltre, gli inibitori della PDPC possono avere implicazioni che vanno oltre il metabolismo energetico, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione cellulare e contribuendo all'adattamento cellulare a diverse condizioni fisiologiche. In conclusione, gli inibitori della PDPC costituiscono una classe di composti chimicamente diversi che regolano in modo intricato un complesso enzimatico chiave nel metabolismo del glucosio, con implicazioni più ampie per la funzione cellulare al di là del loro ruolo primario nelle vie di produzione energetica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dichloroacetic acid

79-43-6sc-214877
sc-214877A
25 g
100 g
$60.00
$125.00
5
(0)

Il dicloroacetato è un inibitore della PDPC ben studiato che è stato studiato per il suo potenziale nei disturbi metabolici e in alcune forme di cancro. Funziona inibendo la PDPC, determinando un aumento dell'attività della PDC e una maggiore ossidazione del glucosio.

NADH disodium salt

606-68-8sc-205762
sc-205762A
500 mg
1 g
$89.00
$127.00
3
(1)

Il nicotinammide adenina dinucleotide (NADH) è un cofattore che si accumula quando la produzione di energia cellulare è elevata. È stato dimostrato che il NADH inibisce la PDPC, fungendo da meccanismo regolatore per evitare un'eccessiva ossidazione del glucosio.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

La segnalazione dell'insulina può influenzare indirettamente l'attività della PDPC. L'insulina promuove l'assorbimento del glucosio nelle cellule e stimola la glicolisi, che può influenzare la disponibilità di piruvato e citrato, entrambi in grado di modulare l'attività della PDPC.