Gli attivatori di Pdcd-1 comprendono una serie di sostanze chimiche che modulano in modo intricato l'attività di Pdcd-1, principalmente attraverso l'inibizione della sua interazione con PD-L1 o PD-L2. Gli anticorpi monoclonali come Nivolumab, Pembrolizumab, Atezolizumab, Durvalumab e Tremelimumab attivano direttamente Pdcd-1 bloccando queste interazioni, con conseguente riduzione della soppressione delle cellule T e potenziamento delle risposte immunitarie antitumorali.
Oltre agli anticorpi monoclonali, diverse piccole molecole attivano indirettamente Pdcd-1 influenzando le principali vie di segnalazione. Cobimetinib, un inibitore di MEK, modula la via MAPK, mentre Entinostat, un inibitore HDAC di classe I, influisce sull'espressione di Pdcd-1 attraverso la regolazione epigenetica. Gli inibitori delle tirosin-chinasi come Dasatinib, Entrectinib e Sunitinib influenzano Pdcd-1 rispettivamente attraverso le chinasi della famiglia Src, la segnalazione TRKA e le tirosin-chinasi recettoriali. Anche la modulazione del percorso JAK/STAT da parte di Ruxolitinib e Tofacitinib attiva indirettamente Pdcd-1. Questi attivatori evidenziano complessivamente l'intricata interazione tra la regolazione del checkpoint immunitario e varie cascate di segnalazione. L'attivazione diretta e indiretta di Pdcd-1 sottolinea il suo ruolo centrale nella mediazione delle risposte immunitarie, in particolare nel contesto dell'immunoterapia del cancro. Il targeting di Pdcd-1 fornisce un sofisticato kit di strumenti per potenziare la risposta immunitaria antitumorale interrompendo i segnali inibitori imposti dagli assi PD-1/PD-L1 e PD-1/PD-L2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cobimetinib | 934660-93-2 | sc-507421 | 5 mg | $270.00 | ||
Cobimetinib è un inibitore MEK che attiva indirettamente Pdcd-1 modulando la via MAPK. L'inibizione di MEK porta a una riduzione dell'attività di ERK, influenzando l'espressione di Pdcd-1. L'attivazione indiretta di Pdcd-1 da parte di Cobimetinib sottolinea l'intricato cross-talk tra la segnalazione MAPK e le risposte immunitarie associate a Pdcd-1, fornendo un approccio mirato per influenzare l'espressione di Pdcd-1 nel contesto della modulazione del percorso MAPK. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
MS-275 (Entinostat) è un inibitore HDAC di classe I che attiva indirettamente Pdcd-1 modulando la regolazione epigenetica. L'inibizione HDAC influenza l'espressione di Pdcd-1 attraverso alterazioni dell'accessibilità cromatinica. L'attivazione indiretta di Pdcd-1 da parte di Entinostat evidenzia il ruolo della regolazione epigenetica nel modellare le risposte immunitarie, fornendo un approccio sfumato per modulare l'espressione di Pdcd-1 e potenzialmente migliorare le reazioni immunitarie antitumorali. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib è un inibitore della tirosin-chinasi che attiva indirettamente Pdcd-1 modulando le chinasi della famiglia Src. L'inibizione delle chinasi Src porta a effetti a valle sull'espressione di Pdcd-1. L'attivazione indiretta di Pdcd-1 da parte di Dasatinib sottolinea l'intricata interazione tra la segnalazione delle tirosin-chinasi e la regolazione del checkpoint immunitario, offrendo un approccio mirato per modulare l'espressione di Pdcd-1 nel contesto dell'inibizione della chinasi Src. | ||||||
Entrectinib | 1108743-60-7 | sc-507438 | 5 mg | $180.00 | ||
Entrectinib è un inibitore della tirosin-chinasi che attiva indirettamente Pdcd-1 influenzando la segnalazione TRKA. La modulazione della segnalazione TRKA influisce sui percorsi a valle, compresa l'espressione di Pdcd-1. L'attivazione indiretta di Pdcd-1 da parte di Entrectinib evidenzia il cross-talk tra la segnalazione della tirosin-chinasi e la regolazione del checkpoint immunitario, offrendo un approccio mirato per influenzare l'espressione di Pdcd-1 nel contesto della modulazione del percorso TRKA. | ||||||
Ruxolitinib | 941678-49-5 | sc-364729 sc-364729A sc-364729A-CW | 5 mg 25 mg 25 mg | $246.00 $490.00 $536.00 | 16 | |
Ruxolitinib è un inibitore di JAK1/JAK2 che attiva indirettamente Pdcd-1 modulando la segnalazione JAK/STAT. L'inibizione della segnalazione JAK/STAT influenza le vie a valle, compresa l'espressione di Pdcd-1. L'attivazione indiretta di Pdcd-1 da parte di Ruxolitinib sottolinea l'intricata interazione tra la segnalazione JAK/STAT e la regolazione del checkpoint immunitario, offrendo un approccio mirato per modulare l'espressione di Pdcd-1 nel contesto della modulazione del percorso JAK/STAT. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Il sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale che attiva indirettamente la Pdcd-1 modulando diverse vie di segnalazione. L'inibizione delle chinasi tirosiniche recettoriali influenza le vie di segnalazione a valle, compresa l'espressione di Pdcd-1. L'attivazione indiretta di Pdcd-1 da parte di Sunitinib evidenzia il cross-talk tra la segnalazione delle tirosin-chinasi recettoriali e la regolazione del checkpoint immunitario. |