Gli attivatori di PCM1 costituiscono una classe di composti chimici che hanno attirato l'attenzione per la loro capacità di modulare l'attività della proteina Pericentriolar Material 1 (PCM1). PCM1 è una grande proteina a spirale localizzata nella regione pericentriolare della cellula, che è un componente critico del centrosoma, un organello cellulare coinvolto nell'organizzazione dei microtubuli e nella divisione cellulare. PCM1 è essenziale per la funzione del centrosoma ed è stata implicata in vari processi cellulari, tra cui la nucleazione dei microtubuli, la formazione delle ciglia e il trasporto intracellulare.
Gli attivatori di questa classe chimica esercitano i loro effetti potenziando o inibendo la funzione di PCM1, a seconda dei loro specifici meccanismi d'azione. La ricerca in quest'area è di notevole interesse per gli scienziati che studiano l'organizzazione cellulare e la regolazione della dinamica dei microtubuli. Capire come gli attivatori di PCM1 influiscono sul centrosoma e sui processi legati ai microtubuli può fornire preziose indicazioni sulla biologia cellulare fondamentale, oltre a contribuire alla comprensione di come questi processi possano andare in tilt in varie malattie. Questa ricerca fa luce sui meccanismi molecolari che regolano la funzione del centrosoma, la divisione cellulare e il trasporto intracellulare, con implicazioni per diversi campi come la biologia cellulare, la biologia dello sviluppo e la neurobiologia, tra gli altri. Chiarendo il ruolo degli attivatori di PCM1, gli scienziati mirano a scoprire le complessità dell'organizzazione e della regolazione cellulare, facendo progredire la nostra conoscenza di questi processi biologici fondamentali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pentadecafluorooctanoic acid | 335-67-1 | sc-250662 sc-250662A | 5 g 25 g | $49.00 $149.00 | ||
L'acido pentadecafluoroottanoico è un acido carbossilico fluorurato sintetico che è stato utilizzato come tensioattivo e si è accumulato nell'ambiente. È un agonista dei recettori alfa e gamma attivati dai proliferatori del perossisoma, che possono indurre la trascrizione di PCM1 quando vengono attivati. | ||||||
Dibenz[a,h]anthracene | 53-70-3 | sc-257317 | 100 mg | $250.00 | ||
Il dibenz[a,h]antracene è un idrocarburo aromatico triciclico che può formarsi durante la combustione di materia organica. È cancerogeno e ha una modalità d'azione che coinvolge il recettore degli idrocarburi arilici, che quando viene attivato può regolare l'espressione di PCM1. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico è un acido grasso a catena corta che viene utilizzato per trattare alcuni tipi di crisi epilettiche, aumentando i livelli cerebrali di acido gamma-aminobutirrico. È noto anche che agisce come induttore della differenziazione e può portare all'espressione del gene PCM1. | ||||||
Theophylline | 58-55-9 | sc-202835 sc-202835A sc-202835B | 5 g 25 g 100 g | $20.00 $31.00 $83.00 | 6 | |
La teofillina è un derivato della metilxantina che agisce come broncodilatatore per il trattamento dell'asma. È un inibitore non selettivo della fosfodiesterasi che aumenta i livelli di cAMP intracellulare, probabilmente inducendo la trascrizione di PCM1. | ||||||
4-(Benzyloxy)phenol | 103-16-2 | sc-232257 | 25 g | $41.00 | ||
Il 4-(Benzilossi)fenolo è un agente depigmentante che inibisce l'attività della tirosinasi durante la produzione di melanina. Si ritiene che induca cambiamenti nell'espressione genica attraverso l'iperattivazione dei geni della tirosinasi e delle vie di segnalazione che controllano la proliferazione, aumentando potenzialmente i livelli di PCM1. |