Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pcf11 Inibitori

I comuni inibitori di Pcf11 includono, ma non solo, il pladienolide B CAS 445493-23-2, l'erboxidiene CAS 142861-00-5, il THZ1 CAS 1604810-83-4, l'FR901464 CAS 146478-72-0 e la spliceostatina A CAS 391611-36-2.

Gli inibitori di Pcf11 costituiscono una classe di composti chimici diversi che sono emersi come strumenti essenziali nella ricerca in biologia molecolare e cellulare. La loro funzione principale è quella di colpire e interrompere l'attività di Pcf11, un componente critico del complesso di clivaggio II del pre-mRNA (CFII). Pcf11 è parte integrante della terminazione della trascrizione e della corretta elaborazione dei trascritti di mRNA nelle cellule eucariotiche. Svolge un ruolo centrale nella scissione dell'estremità 3' delle molecole di mRNA nascenti, un passaggio cruciale nella maturazione dell'mRNA e nella successiva traduzione. Gli inibitori progettati per colpire specificamente Pcf11 offrono ai ricercatori i mezzi per studiare e manipolare le complessità dell'elaborazione e dello splicing dell'mRNA nel contesto cellulare.

Dal punto di vista chimico, gli inibitori di Pcf11 comprendono un'ampia gamma di composti, tra cui prodotti naturali e molecole sintetiche. Questi inibitori presentano diverse caratteristiche strutturali e spesso possiedono scaffold unici che riflettono le loro diverse origini. Esempi notevoli di inibitori di Pcf11 sono il pladienolide B, l'E7107, l'erboxidiene e la spliceostatina A. Questi inibitori funzionano interferendo con il legame o l'attività di Pcf11 all'interno dello spliceosoma o del complesso di scissione del pre-mRNA, determinando in ultima analisi alterazioni nei modelli di elaborazione dell'mRNA. Utilizzando questi inibitori, i ricercatori possono ottenere preziose informazioni sulla regolazione dell'espressione genica, sugli eventi di splicing alternativo e sui processi di maturazione dell'mRNA. La loro versatilità nel modulare l'elaborazione dell'mRNA rende gli inibitori di Pcf11 strumenti indispensabili per far progredire la nostra comprensione della regolazione genica post-trascrizionale e degli intricati meccanismi molecolari che la regolano. I ricercatori continuano a esplorare e perfezionare questi composti, ampliando le nostre conoscenze sui loro meccanismi d'azione e la loro utilità per chiarire il complesso mondo della biologia dell'RNA.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pladienolide B

445493-23-2sc-391691
sc-391691B
sc-391691A
sc-391691C
sc-391691D
sc-391691E
0.5 mg
10 mg
20 mg
50 mg
100 mg
5 mg
$290.00
$5572.00
$10815.00
$25000.00
$65000.00
$2781.00
63
(2)

Il pladienolide B è un composto naturale che inibisce il PCF11 e altri fattori di splicing. Negli studi di ricerca ha mostrato un potenziale come agente antitumorale.

Herboxidiene

142861-00-5sc-506378
1 mg
$1009.00
(0)

L'erboxidiene è un prodotto naturale in grado di inibire la funzione di PCF11. È stato studiato per le sue proprietà antitumorali.

THZ1

1604810-83-4sc-507542
1 mg
$95.00
(0)

Sebbene sia noto principalmente come inibitore di CDK7, THZ1 mostra anche attività contro PCF11 e altri fattori di splicing. È stato studiato per il suo potenziale nella terapia del cancro.

FR901464

146478-72-0sc-507352
5 mg
$1800.00
(0)

FR901464 è un composto naturale che inibisce PCF11 e altri componenti dello spliceosoma. È stato studiato per le sue proprietà antitumorali.

Spliceostatin A

391611-36-2sc-507481
1 mg
$1800.00
(0)

La spliceostatina A è un composto naturale che influisce sullo splicing e inibisce la PCFIt ed è stata studiata per il suo potenziale come agente antitumorale.

SC1 (Pluripotin)

839707-37-8sc-255607
sc-255607A
sc-255607B
sc-255607C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$164.00
$195.00
$464.00
$764.00
(1)

La pluripotina, nota anche come SC1, è un composto che inibisce PCF11 e altri componenti dello spliceosoma. È stato studiato per il suo potenziale nella terapia del cancro.