Gli attivatori del PBEF appartengono a una classe di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella modulazione dell'attività del PBEF, noto anche come Nicotinamide Fosforibosiltransferasi (NAMPT). Il PBEF è un enzima che svolge un ruolo centrale nella via di biosintesi della nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+), un processo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. Il NAD+ è un coenzima che partecipa a diversi processi cellulari, tra cui la glicolisi, la fosforilazione ossidativa e la riparazione del DNA. Il PBEF è responsabile della conversione della nicotinammide in nicotinammide mononucleotide (NMN), un precursore chiave nella via di recupero del NAD+. Gli attivatori di PBEF sono piccole molecole che interagiscono con PBEF, influenzandone l'attività enzimatica e, di conseguenza, i livelli cellulari di NAD+.
Il meccanismo d'azione degli attivatori di PBEF prevede tipicamente il legame con regioni specifiche dell'enzima PBEF, che può indurre cambiamenti conformazionali o alterare le proprietà di legame con il substrato. Questa modulazione dell'attività del PBEF può influire sulla velocità di conversione della nicotinamide in NMN, influenzando in ultima analisi i livelli cellulari di NAD+. La regolazione del metabolismo del NAD+ e il ruolo del PBEF in questo processo hanno suscitato un notevole interesse nel campo della biologia cellulare, poiché il NAD+ è una molecola fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi energetica cellulare ed è anche coinvolto in varie vie di segnalazione. Studiando gli attivatori del PBEF, i ricercatori mirano a comprendere gli intricati meccanismi di regolazione che regolano la biosintesi del NAD+ e le sue implicazioni per il metabolismo e la funzione cellulare.
Items 41 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|