Gli inibitori elencati hanno come bersaglio indiretto PARD6G, influenzando i processi cellulari e le vie correlate alla polarità cellulare, alla segnalazione e alla dinamica citoscheletrica. Questi inibitori includono inibitori delle chinasi, modulatori del citoscheletro e modulatori dell'attività delle piccole GTPasi. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, possono modulare le vie di segnalazione cruciali per la polarità e la migrazione cellulare, processi in cui PARD6G svolge un ruolo chiave. Allo stesso modo, U0126 e PD98059, in quanto inibitori di MEK, possono influenzare le vie MAPK/ERK, che possono avere un impatto sulle funzioni di polarità cellulare associate a PARD6G.
I modulatori del citoscheletro, come Y-27632 (un inibitore di ROCK), Latrunculin A e Blebbistatin, alterano la dinamica del citoscheletro di actina. Poiché PARD6G è coinvolto nell'organizzazione del citoscheletro per la polarità cellulare, questi composti possono influenzare indirettamente la sua funzione. I modulatori di piccole GTPasi come NSC23766, ML141 e CK-666 hanno come bersaglio rispettivamente Rac1, Cdc42 e il complesso Arp2/3. Questi complessi e queste GTPasi sono in grado di svolgere un ruolo importante nel processo di formazione delle cellule. Queste GTPasi e questi complessi sono parte integrante dell'organizzazione del citoscheletro di actina e della polarità cellulare e possono quindi influenzare il ruolo di PARD6G in questi processi. La forskolina, attivando l'adenilato ciclasi, influenza i livelli di cAMP, che possono avere effetti a valle sulle vie di segnalazione che coinvolgono PARD6G. Il nocodazolo influisce sulla dinamica dei microtubuli, che è fondamentale per la polarità cellulare e il traffico vescicolare, processi in cui è coinvolta anche PARD6G.
Items 61 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|