La classe chimica degli inibitori di PARC, così come delineata in questo contesto, comprende una serie di composti che influenzano indirettamente la funzione di PARC (CUL9, Cullin-9). Questi inibitori hanno come bersaglio principale il sistema ubiquitina-proteasoma, una via cruciale per la degradazione delle proteine in cui è coinvolto PARC. La PARC, come parte della famiglia delle culline, svolge un ruolo significativo nella regolazione della degradazione proteica mediata dall'ubiquitina e la sua modulazione ha ampie implicazioni per l'omeostasi proteica cellulare.
Gli inibitori del proteasoma come MG132, Bortezomib, Lactacystin e Velcade sono noti per il loro impatto sulla via del proteasoma. Inibendo il proteasoma, questi composti possono influenzare indirettamente la funzione di PARC nel processo di degradazione delle proteine. Anche Carfilzomib e MLN2238 (Ixazomib), essendo inibitori selettivi del proteasoma, rientrano in questa categoria. La loro azione sul proteasoma può influenzare la via ubiquitina-proteasoma, modulando così potenzialmente l'attività di PARC. L'epossomicina, il PI-31, il marizomib e l'oprozomib sono altri esempi di inibitori del proteasoma che possono influenzare indirettamente il ruolo di PARC nella degradazione proteica mediata dall'ubiquitina. Inoltre, composti come la Withaferina A, che inibisce l'attività proteasomica, e la Clorochina, nota per il suo effetto sull'autofagia, un processo interconnesso con il sistema ubiquitina-proteasoma, evidenziano i diversi meccanismi attraverso i quali la funzione di PARC può essere modulata. Questi inibitori sottolineano la complessa interazione tra le diverse vie di degradazione cellulare e il ruolo di PARC in questo contesto.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Un inibitore selettivo del proteasoma, potrebbe influenzare il ruolo di PARC nella degradazione delle proteine. | ||||||
Ixazomib | 1072833-77-2 | sc-489103 sc-489103A | 10 mg 50 mg | $311.00 $719.00 | ||
Inibisce il proteasoma 20S, probabilmente influenzando i processi mediati da PARC. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
Un inibitore specifico del proteasoma potrebbe avere un impatto sulle vie in cui è coinvolto il PARC. | ||||||
Oprozomib | 935888-69-0 | sc-477447 | 2.5 mg | $280.00 | ||
Inibisce il proteasoma, influenzando potenzialmente la funzione di PARC. | ||||||
Withaferin A | 5119-48-2 | sc-200381 sc-200381A sc-200381B sc-200381C | 1 mg 10 mg 100 mg 1 g | $127.00 $572.00 $4090.00 $20104.00 | 20 | |
Inibisce l'attività proteasomica, potrebbe modulare indirettamente il ruolo di PARC nella degradazione delle proteine. |