Gli inibitori di PAPSS1 appartengono a una classe di composti chimici che hanno attirato l'attenzione nel campo della biologia molecolare e della ricerca sul metabolismo cellulare. Questi inibitori sono specificamente progettati per colpire e modulare l'attività di PAPSS1, che sta per 3'-fosfoadenosina 5'-fosfosolfato sintasi 1. PAPSS1 è un enzima chiave nella biosintesi della 3'-fosfoadenosina 5'-fosfosolfato (PAPS), una molecola fondamentale coinvolta nelle reazioni di solfonazione all'interno delle cellule. La solfonazione è un processo di modificazione chimica che attacca gruppi solfato a varie molecole, tra cui ormoni, farmaci e xenobiotici. Il PAPS funge da donatore universale di solfato in queste reazioni, facilitando la modifica di un'ampia gamma di substrati e regolandone l'attività biologica e l'eliminazione dall'organismo.
Gli inibitori della PAPSS1 esercitano i loro effetti interferendo con l'attività enzimatica o l'espressione della PAPSS1, interrompendo la biosintesi della PAPS e le reazioni di coniugazione del solfato. Questa interferenza può portare ad alterazioni nella solfonazione di varie molecole, influenzando le loro funzioni biologiche, il metabolismo e l'eliminazione dall'organismo. I ricercatori impiegano gli inibitori di PAPSS1 come strumenti preziosi per studiare i ruoli specifici di PAPSS1 in diversi contesti cellulari e per approfondire i meccanismi molecolari che regolano la coniugazione del solfato e le sue implicazioni per il metabolismo cellulare e l'elaborazione degli xenobiotici. Sebbene le applicazioni precise e le implicazioni più ampie degli inibitori di PAPSS1 siano oggetto di ricerche in corso, la loro utilità nel chiarire le complessità delle reazioni di coniugazione del solfato e il loro impatto sulla fisiologia cellulare e sul metabolismo dei farmaci è di fondamentale importanza per far progredire la nostra comprensione della biologia molecolare e cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
Blocca la fase di traslocazione nella sintesi proteica, riducendo potenzialmente i livelli di proteina PAPSS1. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Interferisce con la sintesi di RNA DNA-dipendente e potrebbe diminuire i livelli di mRNA di PAPSS1. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
Inibisce l'RNA polimerasi DNA-dipendente, potenzialmente in grado di downregolare l'espressione del gene PAPSS1. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
Inibisce in modo specifico la RNA polimerasi II, riducendo probabilmente la trascrizione del gene PAPSS1. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
Alchila il DNA e potrebbe reticolare il gene PAPSS1, riducendone l'espressione. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibisce la DNA topoisomerasi I e potrebbe impedire la replicazione e la trascrizione del DNA di PAPSS1. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Incorporato nell'RNA, può interferire con l'elaborazione e la funzione dell'mRNA di PAPSS1. | ||||||
Mycophenolic acid | 24280-93-1 | sc-200110 sc-200110A | 100 mg 500 mg | $68.00 $261.00 | 8 | |
Inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, portando alla deplezione di nucleotidi di guanina e riducendo potenzialmente l'espressione di PAPSS1. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Si lega al DNA e può inibire la trascrizione di geni come PAPSS1. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Intercalando nel DNA e nell'RNA, può interferire con i processi di replicazione e trascrizione che influenzano l'espressione di PAPSS1. |