Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAPP-A2 Inibitori

I comuni inibitori della PAPP-A2 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la genisteina CAS 446-72-0, la forskolina CAS 66575-29-9, il desametasone CAS 50-02-2 e il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7.

Gli inibitori della PAPP-A2 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività della proteina plasmatica associata alla gravidanza-A2 (PAPP-A2), una metalloproteinasi appartenente alla famiglia delle pappalisine. La PAPP-A2 è nota soprattutto per il suo ruolo nel modulare la biodisponibilità del fattore di crescita insulino-simile (IGF) attraverso la scissione delle proteine che legano l'IGF, in particolare IGFBP-5 e IGFBP-3. Questa scissione libera l'IGF legato. Questa scissione libera l'IGF legato, aumentandone la disponibilità a legarsi al recettore dell'IGF, coinvolto nella regolazione di vari processi cellulari come la crescita e lo sviluppo. Inibendo la PAPP-A2, questi composti interferiscono con la sua capacità di regolare la biodisponibilità dell'IGF, alterando così la via di segnalazione dell'IGF e influenzando le risposte cellulari a valle. Il meccanismo d'azione degli inibitori della PAPP-A2 prevede che si leghi all'enzima e gli impedisca di scindere le proteine che legano l'IGF, mantenendo così l'IGF nel suo stato legato e inattivo. L'interruzione dell'attività della PAPP-A2 fornisce ai ricercatori un importante strumento per studiare la regolazione del sistema IGF e le sue implicazioni più ampie nella crescita, nella differenziazione e nel metabolismo cellulare. L'inibizione della PAPP-A2 consente di esplorare più a fondo il modo in cui l'enzima influenza la segnalazione dell'IGF e il controllo dei processi biologici correlati all'IGF. Studiando gli inibitori della PAPP-A2, gli scienziati acquisiscono conoscenze sui meccanismi molecolari che regolano la disponibilità dei fattori di crescita e le loro interazioni con i recettori cellulari, contribuendo a svelare le complesse reti di regolazione che modulano la proliferazione cellulare, la crescita e il mantenimento dei tessuti. Queste conoscenze sono fondamentali per comprendere come enzimi come PAPP-A2 orchestrino processi chiave nella biologia cellulare e nello sviluppo degli organismi.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione