Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
HELSS (Haloenol lactone suicide substrate, BEL, Bromoenol lactone) | 88070-98-8 | sc-201418 sc-201418A | 5 mg 25 mg | $163.00 $609.00 | 8 | |
L'HELSS, un lattone bromoenolico, presenta una reattività distintiva come substrato suicida grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo, che si impegna in un legame covalente selettivo con i nucleofili. Questa interazione porta alla formazione di intermedi stabili, inibendo efficacemente gli enzimi bersaglio. L'esclusiva struttura ad anello del composto ne aumenta la stabilità cinetica, mentre il suo sostituente alogeno ne modula la reattività, consentendo un controllo preciso nei percorsi sintetici. La sua solubilità in vari solventi influenza ulteriormente il suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
D-erythro-Sphingosine | 123-78-4 | sc-3546 sc-3546A sc-3546B sc-3546C sc-3546D sc-3546E | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g 10 g | $88.00 $190.00 $500.00 $2400.00 $9200.00 $15000.00 | 2 | |
La D-eritro-sfingosina, uno sfingolipide, presenta interazioni molecolari uniche attraverso i suoi gruppi idrossile e amminico, facilitando il legame a idrogeno e migliorando la fluidità della membrana. La sua conformazione strutturale consente un legame specifico con i bilayer lipidici, influenzando le vie di segnalazione cellulare. La capacità del composto di partecipare a reazioni enzimatiche, in particolare nel metabolismo degli sfingolipidi, sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari. Inoltre, la sua natura anfipatica contribuisce al suo comportamento in diversi ambienti biochimici. | ||||||
rac Propranolol-d7 | 98897-23-5 | sc-212742 | 5 mg | $305.00 | 1 | |
Rac Il propranololo-d7, un derivato deuterato del propranololo, presenta un'etichettatura isotopica distinta che influenza il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali dei suoi legami, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. La struttura molecolare unica di questo composto migliora le sue interazioni con vari substrati, portando potenzialmente a un'affinità di legame alterata. Le sue caratteristiche idrofobiche giocano anche un ruolo nelle dinamiche di solubilità in ambienti diversi, influenzando la sua reattività complessiva. |