Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

pan-Cytokeratin Attivatori

I comuni attivatori della pan-citocheratina includono, ma non solo, Taxol CAS 33069-62-4, Epothilone B, sintetico CAS 152044-54-7, Nocodazolo CAS 31430-18-9, Jasplakinolide CAS 102396-24-7 e Latrunculin A, Latrunculia magnifica CAS 76343-93-6.

Nel regno dell'architettura cellulare, la classe degli attivatori della pan-citocheratina emerge come un sofisticato insieme di composti che influenzano in modo intricato le dinamiche funzionali della pan-citocheratina, un componente indispensabile del citoscheletro cellulare. In prima linea in questa orchestrazione molecolare ci sono Paclitaxel ed Epothilone B, che agiscono come stabilizzatori dei microtubuli. La loro meticolosa interazione va oltre la semplice stabilizzazione, promuovendo attivamente l'assemblaggio e l'organizzazione dei filamenti di pan-citocheratina all'interno del milieu cellulare. Al contrario, il nocodazolo, un perturbatore della dinamica dei microtubuli, introduce una perturbazione controllata dell'equilibrio citoscheletrico. Influenzando il turnover e il rimodellamento del citoscheletro, il nocodazolo influisce sottilmente sulla disposizione dei filamenti di pan-citocheratina, contribuendo alla ristrutturazione dinamica dell'impalcatura cellulare. Spostando l'attenzione sulla dinamica dell'actina, fondamentale per l'organizzazione citoscheletrica, emergono come protagonisti composti come la jasplakinolide, la latrunculina A e la falloidina. La loro intricata modulazione della polimerizzazione e della stabilità dell'actina si riverbera attraverso la tela citoscheletrica, modellando indirettamente la disposizione dei filamenti di pan-citocheratina all'interno del più ampio contesto architettonico.

La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, assume il ruolo di direttore d'orchestra di precisione in questa sinfonia molecolare. Attraverso il potenziamento della trascrizione dei geni coinvolti nella sintesi della pan-citocheratina, la tricostatina A modella in modo intricato il repertorio molecolare, aggiungendo strati di sofisticazione all'armonia strutturale codificata nel genoma cellulare. Ampliando il repertorio tecnico, la blebbistatina, la citalasina D, l'Y-27632 e la vinblastina esercitano ciascuna un'influenza specializzata sui processi cellulari e sull'organizzazione citoscheletrica. La loro modulazione indiretta della funzione della pan-citocheratina contribuisce alla complessa interazione dei segnali molecolari, modellando il paesaggio cellulare. Nel campo dell'inibizione selettiva, l'inibitore di HDAC6 emerge come un regolatore chiave. Inibendo selettivamente HDAC6, modula lo stato di acetilazione dell'α-tubulina, influenzando la stabilità dei microtubuli e, di conseguenza, l'organizzazione citoscheletrica complessiva.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vinblastine

865-21-4sc-491749
sc-491749A
sc-491749B
sc-491749C
sc-491749D
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$100.00
$230.00
$450.00
$1715.00
$2900.00
4
(0)

Interrompe la dinamica dei microtubuli inibendo la polimerizzazione della tubulina, influendo indirettamente sulla pan-citocheratina, influenzando l'organizzazione generale e la stabilità del citoscheletro.