Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAI-3 Attivatori

I comuni attivatori di PAI-3 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il litio CAS 7439-93-2 e l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Il vasto e intricato ambiente cellulare coinvolge una serie di molecole, tra cui alcune potenzialmente in grado di attivare la proteina PAI-3 (SERPINA5). Tra queste spicca la forskolina, in grado di aumentare i livelli di cAMP e di stimolare successivamente la PKA, influenzando le vie associate alla PAI-3. Allo stesso modo, l'acido retinoico modifica la trascrizione genica agendo sui recettori nucleari, modellando il paesaggio funzionale di PAI-3. Il butirrato di sodio, noto per le sue capacità di inibizione dell'HDAC, può favorire le condizioni che favoriscono l'aumento dell'attività trascrizionale di PAI-3.

Il gioco delle sostanze chimiche continua con il fattore di crescita epidermico (EGF) che scatena cascate di segnalazione all'attivazione del recettore, eventi che potrebbero intrecciarsi con le vie di PAI-3. Il ruolo del cloruro di litio come inibitore di GSK-3β e le conseguenti modifiche delle vie di segnalazione introducono un'altra angolazione nel discorso dell'attivazione di PAI-3. Seguono MG-132 e Rapamicina, molecole che alterano rispettivamente i livelli proteici e la segnalazione di mTOR, ridefinendo il panorama funzionale di PAI-3. Altri attori significativi, come la staurosporina, la ionomicina, il desametasone, il PMA e la roscovitina, ampliano la comprensione coinvolgendo le chinasi, la segnalazione del calcio, la trascrizione genica e la dinamica del ciclo cellulare. Insieme, queste sostanze chimiche offrono una prospettiva sui potenziali influenzatori di PAI-3 nei sistemi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione