PAFAH1B2, noto anche come acetilidrolasi IB subunità beta del fattore attivante le piastrine, è un enzima cruciale coinvolto nella regolazione del metabolismo lipidico e delle vie di segnalazione cellulare. PAFAH1B2 appartiene alla superfamiglia delle fosfolipasi A2 (PLA2) e svolge un ruolo fondamentale nell'idrolizzare e inattivare il fattore attivante le piastrine (PAF), un potente mediatore lipidico coinvolto in vari processi fisiologici e patologici come l'infiammazione, le risposte immunitarie e la funzione cardiovascolare. PAFAH1B2 è espresso principalmente nei tessuti ad alta attività metabolica, tra cui il cervello, il cuore e il muscolo scheletrico, suggerendo la sua importanza nella regolazione dell'omeostasi lipidica e della segnalazione cellulare in questi organi.
L'inibizione dell'attività di PAFAH1B2 offre una strategia per modulare le risposte cellulari mediate da PAF e da altre molecole di segnalazione lipidica. Per inibire la funzione di PAFAH1B2 si possono utilizzare diversi meccanismi, che vanno dall'inibizione diretta dell'enzima all'interferenza con la sua espressione o localizzazione. Inibitori di piccole molecole o composti a base di peptidi possono essere progettati per colpire il sito attivo di PAFAH1B2, impedendo così la sua attività catalitica e l'idrolisi di PAF. Inoltre, le strategie mirate ai regolatori a monte o agli effettori a valle delle vie di segnalazione di PAFAH1B2 possono inibire indirettamente la sua funzione. Ad esempio, i composti che modulano l'espressione o l'attività degli enzimi coinvolti nella biosintesi del PAF o dei recettori responsabili della segnalazione del PAF possono attenuare efficacemente il metabolismo lipidico e le risposte cellulari mediate da PAFAH1B2. La comprensione dei meccanismi precisi dell'inibizione di PAFAH1B2 è essenziale per chiarire il suo ruolo nelle vie di segnalazione dei lipidi e può offrire spunti per approcci alle malattie associate a disregolazione del metabolismo lipidico e infiammazione.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Ginkgolide B | 15291-77-7 | sc-201037B sc-201037 sc-201037C sc-201037A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $45.00 $63.00 $112.00 $197.00 | 8 | |
Come antagonista del recettore PAF, la ginkgolide B può influenzare indirettamente la funzione di PAFAH1B2 inibendo l'azione del PAF. | ||||||
PCA 4248 | 123875-01-4 | sc-203446 | 10 mg | $100.00 | ||
Il PCA-4248 è un noto antagonista del PAF, potenzialmente in grado di ridurre l'attività del PAFAH1B2 diminuendo la segnalazione mediata dal PAF. | ||||||
WEB-2086 | 105219-56-5 | sc-201007 sc-201007A | 1 mg 5 mg | $100.00 $163.00 | 13 | |
WEB-2086 è un bloccante del recettore PAF e può influenzare indirettamente PAFAH1B2 alterando le vie correlate a PAF. | ||||||
LY293111 | 161172-51-6 | sc-221866 sc-221866A | 500 µg 1 mg | $138.00 $340.00 | ||
LY-293111 è un inibitore del recettore del leucotriene B4 e può influenzare PAFAH1B2 modulando le vie di segnalazione infiammatorie che si intersecano con la segnalazione di PAF. | ||||||
ABT-491 hydrochloride | 189689-94-9 | sc-214459 sc-214459A | 5 mg 25 mg | $301.00 $1122.00 | ||
ABT-491 è un doppio antagonista del recettore PAF e del recettore del leucotriene B4, che può influenzare indirettamente la funzione di PAFAH1B2. | ||||||