Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

p54/nrb Inibitori

I comuni inibitori di p54/nrb includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il Triptolide CAS 38748-32-2, il DRB CAS 53-85-0 e la Leptomicina B CAS 87081-35-4.

Le sostanze chimiche che funzionano come inibitori di p54/nrb comprendono una vasta gamma di composti, che in genere esercitano i loro effetti modulatori su vari aspetti dell'elaborazione dell'RNA e della regolazione della trascrizione, piuttosto che colpire direttamente la proteina p54/nrb. I meccanismi con cui agiscono questi inibitori sono molteplici e possono includere l'interferenza con l'attività della RNA polimerasi, l'interruzione del macchinario di splicing e l'alterazione delle dinamiche di trasporto nucleocitoplasmatico. Collettivamente, questi inibitori possono modulare la disponibilità di substrati di RNA, l'assemblaggio e la funzione dei complessi di elaborazione dell'RNA e le modifiche post-trascrizionali dell'RNA, influenzando così le attività cellulari in cui è coinvolto p54/nrb.

La modulazione dell'attività di p54/nrb da parte di questi inibitori è una conseguenza indiretta delle loro azioni biochimiche primarie. Per esempio, l'inibizione dell'allungamento della trascrizione influisce sull'offerta di trascritti di RNA a cui p54/nrb si lega e che elabora. Analogamente, l'alterazione della distribuzione nucleocitoplasmatica delle proteine che legano l'RNA e dei trascritti può influenzare la localizzazione subcellulare e la funzione di p54/nrb. L'inibizione della funzione dei fattori di splicing può modificare il profilo delle specie di RNA nella cellula, influenzando così i ruoli regolatori svolti da p54/nrb. Sebbene questi composti non siano di per sé inibitori di p54/nrb, i loro effetti sui processi trascrizionali e post-trascrizionali possono portare alla modulazione funzionale di questa proteina, fornendo preziose indicazioni sulle complesse reti di regolazione che governano il metabolismo dell'RNA e l'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pladienolide B

445493-23-2sc-391691
sc-391691B
sc-391691A
sc-391691C
sc-391691D
sc-391691E
0.5 mg
10 mg
20 mg
50 mg
100 mg
5 mg
$290.00
$5572.00
$10815.00
$25000.00
$65000.00
$2781.00
63
(2)

Il pladienolide B è un inibitore dello spliceosoma che ha come bersaglio il complesso SF3B. Interrompendo il normale macchinario di splicing, può influenzare indirettamente il ruolo di p54/nrb nella regolazione dello splicing e nell'interazione con il pre-mRNA, riducendo potenzialmente le sue funzioni regolatrici dell'RNA.