Gli inibitori della P504S, noti anche come inibitori dell'AMACR (Alfa-Metilacil-CoA Racemasi), sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività enzimatica della P504S/AMACR, un enzima chiave coinvolto nella β-ossidazione degli acidi grassi a catena ramificata e nel metabolismo degli intermedi degli acidi biliari. L'AMACR svolge un ruolo cruciale nella racemizzazione dei derivati α-metilici degli acil-CoA ramificati, convertendoli dai loro (R)-stereoisomeri ai loro (S)-stereoisomeri, necessari per la successiva degradazione attraverso le vie di β-ossidazione perossisomiale e mitocondriale. Questo enzima è essenziale per il corretto metabolismo dei lipidi dietetici a catena ramificata, come quelli derivati da fonti vegetali e animali, nonché per l'elaborazione degli acidi biliari, fondamentali per la digestione e l'assorbimento dei grassi. Inibendo P504S/AMACR, i ricercatori possono interrompere questi processi metabolici, fornendo uno strumento prezioso per studiare i ruoli specifici di AMACR nel metabolismo lipidico e nell'omeostasi energetica.
Nella ricerca, gli inibitori di P504S vengono utilizzati per esplorare i meccanismi molecolari con cui AMACR influenza il metabolismo degli acidi grassi a catena ramificata e degli acidi biliari, nonché le implicazioni più ampie di queste vie metaboliche sulla funzione cellulare e sul bilancio energetico. Bloccando l'attività di AMACR, gli scienziati possono studiare come l'inibizione influisca sulla scomposizione e sull'utilizzo di questi specifici substrati lipidici, concentrandosi in particolare sull'impatto sulla produzione di energia cellulare, sull'immagazzinamento dei lipidi e sulla generazione di intermedi metabolici. Questa inibizione consente ai ricercatori di studiare gli effetti a valle sui processi metabolici, come la regolazione dell'omeostasi lipidica, la funzione mitocondriale e il mantenimento degli stati redox cellulari. Inoltre, gli inibitori della P504S forniscono informazioni sulle interazioni tra AMACR e altri enzimi coinvolti nel metabolismo lipidico, facendo luce sulle complesse reti che regolano l'ossidazione degli acidi grassi e la regolazione complessiva delle vie metaboliche. Grazie a questi studi, l'uso degli inibitori di P504S migliora la nostra comprensione del ruolo critico di AMACR nel metabolismo lipidico, dell'intricato equilibrio dei processi metabolici che supportano il fabbisogno energetico cellulare e delle più ampie implicazioni della regolazione metabolica sulla salute cellulare e dell'organismo.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ebselen Oxide | 104473-83-8 | sc-223958 sc-223958A | 1 mg 5 mg | $74.00 $135.00 | ||
L'ossido di ebselene presenta una reattività unica come p504s, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che facilitano la formazione di addotti covalenti con le proteine bersaglio. La sua natura elettrofila consente una modifica selettiva dei siti nucleofili, che porta a cinetiche di reazione distinte. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono cambiamenti conformazionali unici nelle proteine, aumentando la sua capacità di modulare le vie biochimiche. Inoltre, le sue caratteristiche anfifiliche influenzano la solubilità e la distribuzione in vari ambienti. | ||||||
2-Thiophenecarboxylic acid | 527-72-0 | sc-238217 | 25 g | $21.00 | ||
I composti di questa classe sono stati identificati come potenziali inibitori di AMACR, mirando al sito catalitico dell'enzima. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Sebbene sia noto principalmente come farmaco per la riduzione dei lipidi, è stato riportato che il fenofibrato inibisce l'espressione di AMACR e potrebbe potenzialmente modulare la sua attività in modo indiretto. | ||||||
Indomethacin | 53-86-1 | sc-200503 sc-200503A | 1 g 5 g | $28.00 $37.00 | 18 | |
È stato dimostrato che l'indometacina, un farmaco antinfiammatorio, downregola l'espressione di AMACR e potrebbe influenzarne la funzione. |