Gli inibitori di P2Y7 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività del recettore P2Y7, un membro della famiglia P2Y dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questi recettori sono attivati da nucleotidi extracellulari come ATP e UTP e svolgono ruoli cruciali in un'ampia gamma di processi fisiologici, tra cui la comunicazione cellulare, la risposta immunitaria e la regolazione dell'infiammazione. Il recettore P2Y7 è meno ben caratterizzato rispetto agli altri recettori P2Y, ma è noto che è coinvolto nella modulazione della funzione delle cellule immunitarie e nelle vie di segnalazione che regolano le risposte cellulari agli stimoli extracellulari. Inibendo il P2Y7, i ricercatori possono esplorare i contributi specifici di questo recettore a questi processi, aiutando a delineare il suo ruolo nelle reti di segnalazione cellulare.
Nella ricerca scientifica, gli inibitori del P2Y7 sono utilizzati per studiare il ruolo del recettore in vari contesti biologici, in particolare per capire come le cellule rispondono ai cambiamenti del loro ambiente attraverso la segnalazione purinergica. Questi inibitori consentono agli scienziati di analizzare le vie di segnalazione attivate da P2Y7, fornendo indicazioni su come i nucleotidi extracellulari influenzano il comportamento delle cellule, compresi processi come la chemiotassi, il rilascio di citochine e la proliferazione cellulare. Inoltre, gli inibitori di P2Y7 sono strumenti preziosi per studiare il coinvolgimento del recettore nella regolazione dei canali ionici e di altre proteine di membrana, fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Bloccando l'attività di P2Y7, i ricercatori possono anche esaminare le potenziali interazioni del recettore con altri GPCR e il suo contributo alla più ampia rete di segnalazione purinergica, facendo progredire la nostra comprensione dei complessi meccanismi molecolari alla base delle risposte cellulari ai segnali extracellulari.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY223982 | 117423-74-2 | sc-221865 sc-221865A | 1 mg 5 mg | $43.00 $198.00 | 1 | |
LY223982 è un antagonista selettivo del recettore P2Y7, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività dei canali ionici e il flusso di calcio intracellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni specifiche con i siti di legame del recettore, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Il composto dimostra una rapida insorgenza d'azione, alterando efficacemente le risposte cellulari e modulando il rilascio di mediatori pro-infiammatori, influenzando così vari processi cellulari e risposte immunitarie. | ||||||
U-75302 | 119477-85-9 | sc-201331 | 100 µg | $290.00 | 2 | |
U-75302 agisce come un potente modulatore del recettore P2Y7, mostrando dinamiche di legame uniche che ne aumentano la selettività. La sua architettura molecolare distinta facilita interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore, portando a stati conformazionali alterati. Questo composto influenza le vie di segnalazione dei nucleotidi, determinando cambiamenti sfumati nell'eccitabilità cellulare e nelle risposte metaboliche. Inoltre, U-75302 presenta un'intrigante cinetica, con una notevole affinità per la desensibilizzazione del recettore, che ha un impatto sugli adattamenti cellulari a lungo termine. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Antagonista non selettivo del recettore P2 che può inibire la segnalazione mediata dal recettore P2Y. | ||||||
Leukotriene B4-dimethyl Amide | 83024-92-4 | sc-200702 | 50 µg | $304.00 | ||
Il leucotriene B4-dimetilamido è un modulatore selettivo del recettore P2Y7, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore. Questo composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, promuovendo cascate di segnalazione distinte. Il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, influenzando le vie a valle che regolano le risposte infiammatorie. Le caratteristiche strutturali del composto consentono una maggiore affinità recettoriale, contribuendo ai suoi effetti sfumati sul comportamento cellulare. | ||||||
Leukotriene B4-3-aminopropylamide | 89596-43-0 | sc-205369 sc-205369A | 25 µg 50 µg | $168.00 $320.00 | ||
Il leucotriene B4-3-aminopropilammide agisce come potente agonista del recettore P2Y7, distinguendosi per la sua capacità di indurre la desensibilizzazione e l'internalizzazione del recettore. Questo composto presenta interazioni elettrostatiche uniche che aumentano l'affinità di legame, facilitando eventi di segnalazione prolungati. La sua cinetica dinamica consente una rapida modulazione dell'afflusso di calcio, con un impatto su diversi processi cellulari. La configurazione strutturale promuove specifici cambiamenti conformazionali nel recettore, portando a diversi effetti a valle sull'attivazione e la comunicazione cellulare. | ||||||
LY293111 | 161172-51-6 | sc-221866 sc-221866A | 500 µg 1 mg | $138.00 $340.00 | ||
LY293111 è un antagonista selettivo del recettore P2Y7, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività del recettore attraverso un'inibizione competitiva. Questo composto presenta interazioni idrofobiche uniche che stabilizzano il suo legame, determinando un'alterazione della conformazione del recettore. Il suo profilo cinetico rivela una lenta velocità di dissociazione, che consente un blocco prolungato del recettore. Inoltre, LY293111 influenza le vie di segnalazione a valle, incidendo sulle risposte cellulari e sulle dinamiche di comunicazione intercellulare. | ||||||
14,15-dehydro Leukotriene B4 | 114616-11-4 | sc-205010 sc-205010A | 25 µg 50 µg | $132.00 $232.00 | ||
Il 14,15-deidro Leucotriene B4 agisce come un potente modulatore del recettore P2Y7, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che aumentano l'attivazione del recettore. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano una forte affinità di legame, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali nel recettore. Il composto presenta una cinetica rapida, che porta a un rapido aggancio del recettore e alla successiva attivazione di cascate di segnalazione intracellulare. Questo comportamento dinamico influenza diversi processi cellulari, evidenziando il suo ruolo nelle vie mediate dai recettori. | ||||||
MRS 2578 | 711019-86-2 | sc-204103 sc-204103A | 10 mg 50 mg | $99.00 $390.00 | 1 | |
Un antagonista selettivo del recettore P2Y6 che, se simile, potrebbe anche influenzare l'attività del recettore P2Y7. | ||||||
S-(+)-Clopidogrel Hydrogen Sulfate | 120202-66-6 | sc-220001 sc-220001A sc-220001B | 100 mg 1 g 5 g | $82.00 $165.00 $560.00 | 1 | |
Un inibitore dell'aggregazione piastrinica mediata da ADP, potrebbe influenzare indirettamente la segnalazione dei recettori P2Y. | ||||||
Ticagrelor | 274693-27-5 | sc-472972 sc-472972A sc-472972B sc-472972C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $102.00 $224.00 $265.00 $296.00 | ||
Un altro antagonista del recettore P2Y12, che può anche influenzare recettori P2Y simili attraverso azioni fuori bersaglio. |