Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

P2Y6 Inibitori

Gli inibitori P2Y6 comuni includono, ma non solo, PSB 0474 CAS 917567-60-3, MRS 2578 CAS 711019-86-2, Clopidogrel CAS 113665-84-2 e Ticagrelor CAS 274693-27-5.

Il recettore P2Y6 è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) che svolge un ruolo critico nel mediare gli effetti cellulari dei nucleotidi extracellulari, in particolare dell'UDP (uridina difosfato). È ampiamente espresso in vari tessuti, compresi quelli del sistema immunitario, nervoso e cardiovascolare, dove partecipa a una serie di processi fisiologici. L'attivazione del P2Y6 da parte del suo ligando naturale, l'UDP, innesca una cascata di vie di segnalazione intracellulare che portano a diverse risposte cellulari, come la modulazione delle risposte immunitarie, la regolazione dell'attività dei canali ionici e l'influenza sul tono vascolare e sull'aggregazione piastrinica. Il coinvolgimento del recettore in questi processi sottolinea la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi e il suo ruolo in condizioni patologiche, tra cui infiammazione, trombosi e danno tissutale. Influenzando il rilascio di citochine, chemochine e altri mediatori, il P2Y6 influisce sul reclutamento, sull'attivazione e sulla sopravvivenza delle cellule, evidenziando la sua importanza nelle risposte immunitarie sia innate che adattative.

L'inibizione del P2Y6 comporta strategie volte a bloccare l'interazione del recettore con l'UDP o a interferire con i successivi eventi di segnalazione intracellulare. L'inibizione può essere ottenuta attraverso l'uso di antagonisti che si legano direttamente al recettore, impedendo all'UDP di impegnare il suo sito di legame e bloccando così l'attivazione del recettore. Tali antagonisti possono essere progettati in modo da imitare la struttura dell'UDP ma senza la capacità di attivare il recettore, competendo efficacemente con l'UDP per il legame con il P2Y6. Inoltre, le strategie che mirano alle vie di segnalazione a valle attivate da P2Y6, come quelle che coinvolgono le protein chinasi e i secondi messaggeri, possono servire a inibire gli effetti del recettore senza bloccare direttamente il legame con il ligando. Questo approccio può essere particolarmente utile per modulare l'impatto del recettore su specifiche funzioni cellulari senza abolirne completamente l'attività. Lo sviluppo di inibitori selettivi per il P2Y6 è guidato da una comprensione dettagliata della struttura del recettore, dei meccanismi di segnalazione e del suo ruolo nei processi patologici, consentendo di indirizzare con precisione le sue azioni patologiche, riducendo al minimo l'impatto sulle sue funzioni fisiologiche.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MRS 2578

711019-86-2sc-204103
sc-204103A
10 mg
50 mg
$99.00
$390.00
1
(1)

MRS 2578 (CAS 711019-86-2) è un inibitore selettivo del recettore P2Y6. Agisce legandosi in modo competitivo al sito di legame del ligando del recettore, impedendo così l'attivazione da parte dell'uridina difosfato (UDP). Grazie alla sua azione inibitoria sul P2Y6, MRS 2578 può interferire con i processi cellulari coinvolti nelle risposte immunitarie, nell'infiammazione e nella migrazione cellulare. Questo composto è stato utilizzato nella ricerca preclinica per studiare le funzioni e le vie di segnalazione associate all'attivazione del recettore P2Y6.

Clopidogrel

113665-84-2sc-507403
1 g
$120.00
1
(0)

Il clopidogrel è un agente antiaggregante che inibisce indirettamente l'aggregazione piastrinica mediata da P2Y6.

Ticagrelor

274693-27-5sc-472972
sc-472972A
sc-472972B
sc-472972C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$102.00
$224.00
$265.00
$296.00
(0)

Il ticagrelor è un altro agente antiaggregante in grado di inibire la segnalazione P2Y6 nelle piastrine.