Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

P2X6 Attivatori

I comuni attivatori di P2X6 includono, ma non solo, ADP CAS 58-64-0, 2-metiltioadenosina trifosfato sale sodico CAS 100020-57-3, NF 546 CAS 1006028-37-0, Probenecid CAS 57-66-9 e Zinco CAS 7440-66-6.

Gli attivatori P2X6 sono un insieme di composti che mirano alla funzione di canale ionico di P2X6, un membro della famiglia dei recettori P2X, noto per essere attivato dall'adenosina trifosfato (ATP). Gli attivatori diretti come l'ATP stesso, il 2-metiltio ATP e gli attivatori P2X6 sono un insieme di composti che hanno come bersaglio la funzione di canale ionico di P2X6, un membro della famiglia dei recettori P2X, notoriamente attivato dall'adenosina trifosfato (ATP). Gli attivatori diretti come l'ATP stesso, il 2-metiltio ATP e il BzATP potenziano l'attività del recettore legandosi al suo dominio extracellulare, inducendo così l'apertura del canale ionico e l'afflusso di cationi. Questo afflusso determina una depolarizzazione cellulare e l'avvio di eventi di segnalazione a valle. Gli analoghi sintetici 2-metiltio ATP e BzATP offrono una maggiore affinità di legame e potenza rispetto all'ATP, portando a un'attivazione più robusta della P2X6. Inoltre, la presenza di ioni metallici come lo zinco e il magnesio può potenziare allostericamente la sensibilità del recettore all'ATP, suggerendo un meccanismo di regolazione fine dell'attivazione di P2X6 in presenza di questi ioni.

Anche gli attivatori indiretti svolgono un ruolo significativo nella regolazione di P2X6; NF 546, stimolando i recettori P2Y, promuove il rilascio di ATP, creando così un circuito autocrino che può portare all'attivazione di P2X6. Il probenecid funziona inibendo i canali della pannexina-1, che controllano il rilascio di ATP, aumentando così la disponibilità di ATP per l'attivazione di P2X6. L'inibizione selettiva di P2Y6 da parte di MRS2578 può potenziare l'attività di P2X6 impedendo la desensibilizzazione del recettore. Inoltre, composti come PPADS e Suramin, sebbene generalmente antagonisti dei recettori P2, possono avere un effetto paradossale di potenziamento su P2X6 inibendo preferenzialmente altri sottotipi di P2X, riducendo il legame competitivo e quindi facilitando l'attivazione del recettore P2X6. Il TNP-ATP, pur essendo un antagonista, può agire come agonista parziale sulla P2X6, fornendo una stimolazione recettoriale sottile ma significativa. Infine, il clopidogrel contribuisce all'attivazione di P2X6 indirettamente, aumentando i livelli di ATP extracellulare attraverso l'inibizione della degradazione dell'ATP, mantenendo così un elevato gradiente di concentrazione per l'attivazione di P2X6.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ADP

58-64-0sc-507362
5 g
$53.00
(0)

L'ATP attiva direttamente P2X6 legandosi al suo dominio extracellulare, facendo sì che il recettore apra il suo canale ionico e permetta l'afflusso di cationi, portando alla depolarizzazione della membrana cellulare e alle conseguenti risposte cellulari.

2-Methylthioadenosine Triphosphate Sodium Salt

100020-57-3sc-202910
10 mg
$620.00
(1)

Il 2-metiltioadenosina trifosfato sale sodico (2-metiltio ATP) è un potente agonista del recettore P2X che si lega a P2X6 con maggiore affinità rispetto all'ATP, determinando una maggiore apertura del canale e una depolarizzazione prolungata rispetto all'ATP.

NF 546

1006028-37-0sc-361275
sc-361275A
10 mg
50 mg
$550.00
$2000.00
(0)

NF 546 è un agonista del recettore P2Y che aumenta indirettamente l'attività di P2X6 aumentando il rilascio di ATP endogeno dalle cellule, che a sua volta può attivare i recettori P2X6 in modo autocrino o paracrino.

Probenecid

57-66-9sc-202773
sc-202773A
sc-202773B
sc-202773C
1 g
5 g
25 g
100 g
$27.00
$38.00
$98.00
$272.00
28
(2)

Il probenecid è un inibitore dei canali pannexin-1, che sono spesso coespressi con i recettori P2X e regolano il rilascio di ATP. L'inibizione della pannexina-1 da parte di Probenecid può aumentare i livelli di ATP extracellulare, potenziando indirettamente l'attività di P2X6.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco può agire come agente modulatore sui recettori P2X. A determinate concentrazioni, è stato dimostrato che lo zinco potenzia l'attività di P2X6 stabilizzando lo stato aperto del canale ionico.