Gli attivatori P2X5 comprendono composti che influenzano indirettamente l'attività del recettore P2X5, un membro della famiglia P2X dei canali ionici ATP-gated. Questi attivatori agiscono principalmente modulando i livelli di ATP nell'ambiente extracellulare o influenzando l'interazione del recettore con altri recettori purinergici. Composti come l'ATP e i suoi analoghi (BzATP, α,β-metilene ATP) sono i principali attivatori dei recettori P2X5, legandosi direttamente al recettore e inducendo l'apertura del canale. Gli inibitori delle ATPasi o gli enzimi che degradano l'ATP, come l'apirasi, possono modulare indirettamente l'attività di P2X5 alterando le concentrazioni di ATP extracellulare. I farmaci antiaggreganti come il clopidogrel, il ticagrelor e il dipiridamolo possono aumentare i livelli extracellulari di ATP come risultato delle loro azioni farmacologiche, potenzialmente aumentando l'attivazione del recettore P2X5.
Inoltre, gli antagonisti non selettivi dei recettori P2, come la suramina e i PPADS, pur inibendo principalmente i recettori P2, possono anche influenzare indirettamente la dinamica dei recettori P2X5 alterando l'ambiente di segnalazione purinergico. Anche la caffeina e la teofillina, note per il loro antagonismo dei recettori dell'adenosina, potrebbero influenzare l'attività di P2X5 indirettamente, modulando la segnalazione purinergica complessiva nell'organismo. Questi composti, agendo sui livelli di ATP e sulle vie di segnalazione purinergica, creano un ambiente che può potenziare o modulare il ruolo di P2X5 in processi fisiologici come la neurotrasmissione, l'infiammazione e la percezione del dolore. La diversità dei meccanismi di questi composti riflette la complessa regolazione dei recettori P2X5 nell'organismo e sottolinea il loro ruolo potenziale in varie condizioni fisiologiche e patologiche.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Adenosine | 58-61-7 | sc-291838 sc-291838A sc-291838B sc-291838C sc-291838D sc-291838E sc-291838F | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $47.00 $294.00 $561.00 $1020.00 $2550.00 $4590.00 | 1 | |
Ligando naturale primario, si lega e attiva direttamente i recettori P2X5. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Analogo stabile dell'ATP, attiva selettivamente i recettori P2X, compreso il P2X5. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Antagonista non selettivo del recettore P2, potrebbe influenzare indirettamente la dinamica del recettore P2X5. | ||||||
Ticagrelor | 274693-27-5 | sc-472972 sc-472972A sc-472972B sc-472972C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $102.00 $224.00 $265.00 $296.00 | ||
Agente antiaggregante, aumenta potenzialmente l'ATP extracellulare, attivando indirettamente la P2X5. | ||||||
Dipyridamole | 58-32-2 | sc-200717 sc-200717A | 1 g 5 g | $30.00 $100.00 | 1 | |
Aumenta l'adenosina e l'ATP extracellulari, influenzando probabilmente l'attività di P2X5. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
Antagonista non selettivo del recettore dell'adenosina, potrebbe influenzare indirettamente P2X5 attraverso la segnalazione purinergica. | ||||||
Theophylline | 58-55-9 | sc-202835 sc-202835A sc-202835B | 5 g 25 g 100 g | $20.00 $31.00 $83.00 | 6 | |
Simile alla caffeina, può influenzare indirettamente l'attività del recettore P2X5 attraverso la modulazione della segnalazione purinergica. |