Gli inibitori di P2X4 sono una classe di composti chimici che mirano e modulano specificamente l'attività del recettore P2X4, un membro della famiglia P2X di canali ionici ligandi-gati. Questi recettori sono attivati dall'adenosina trifosfato (ATP) extracellulare e sono principalmente permeabili ai cationi come sodio (Na+), potassio (K+) e calcio (Ca2+). Il recettore P2X4 è una proteina trimerica composta da tre subunità, ciascuna contenente due domini transmembrana collegati da un'ansa extracellulare che lega l'ATP. Quando lega l'ATP, il recettore subisce un cambiamento conformazionale che apre il canale ionico, consentendo il flusso di cationi nella cellula. Questo processo porta a varie risposte cellulari a valle, a seconda del tipo di cellula e del contesto di attivazione del recettore. Gli inibitori dei recettori P2X4 agiscono impedendo all'ATP di legarsi al recettore o stabilizzando il recettore in uno stato chiuso, bloccando così il flusso di cationi e le successive cascate di segnalazione.
Da un punto di vista chimico, gli inibitori di P2X4 possono avere una struttura diversa, che va da piccole molecole organiche a composti più grandi e complessi. La specificità di questi inibitori per il recettore P2X4, rispetto ad altri membri della famiglia P2X, si basa spesso su sottili differenze nei siti di legame o nei siti allosterici unici di P2X4. Questi inibitori sono in genere studiati utilizzando una combinazione di saggi biochimici, elettrofisiologia e tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, per chiarire i loro meccanismi di legame e gli effetti sulla conformazione del recettore. Lo studio degli inibitori di P2X4 è di notevole interesse per la comprensione dei percorsi meccanici dettagliati coinvolti nell'attivazione e nella regolazione del recettore P2X4, contribuendo a una più ampia comprensione del ruolo della segnalazione purinergica in vari processi fisiologici.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-BDBD | 768404-03-1 | sc-290784 sc-290784A | 5 mg 25 mg | $131.00 $498.00 | 1 | |
Il 5-BDBD agisce come inibitore selettivo del recettore P2X4, mostrando dinamiche di legame uniche che interrompono l'attivazione recettoriale mediata dall'ATP. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore, portando a stati conformazionali alterati che inibiscono l'apertura del canale ionico. Il profilo cinetico del composto dimostra un meccanismo di inibizione competitiva, fornendo indicazioni sulla modulazione della segnalazione purinergica e sui processi di desensibilizzazione del recettore. | ||||||
KN-62 | 127191-97-3 | sc-3560 | 1 mg | $133.00 | 20 | |
Originariamente sviluppato come inibitore della proteina chinasi II dipendente da calcio/calmodulina (CaMKII), KN-62 ha dimostrato di inibire anche i recettori P2X4. | ||||||
PPADS tetrasodium salt, anhydrous | 192575-19-2 | sc-202770 sc-202770A | 10 mg 50 mg | $97.00 $390.00 | 9 | |
Il sale tetrasodico di PPADS è un antagonista non selettivo del recettore P2X in grado di inibire la funzione P2X4. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Un altro antagonista non specifico dei recettori P2X che ha dimostrato di inibire il P2X4 tra gli altri sottotipi. | ||||||
Brilliant Blue G | 6104-58-1 | sc-203733 sc-203733A | 5 g 25 g | $38.00 $97.00 | 11 | |
Un antagonista selettivo di P2X7 che mostra anche effetti inibitori sui recettori P2X4 a concentrazioni più elevate. | ||||||
Adenosine 5′-Triphosphate, disodium salt | 987-65-5 | sc-202040 sc-202040A | 1 g 5 g | $38.00 $74.00 | 9 | |
Un analogo dell'ATP che inibisce selettivamente i recettori P2X4 ed è stato utilizzato per studiare le risposte mediate da P2X4. | ||||||
YM 254890 | 568580-02-9 | sc-507356 | 1 mg | $500.00 | ||
Originariamente sviluppato come inibitore della proteina G, YM-254890 è risultato in grado di inibire le risposte mediate dal recettore P2X4. | ||||||
A-317491 | 475205-49-3 | sc-474921 | 5 mg | $150.00 | ||
Un antagonista selettivo di P2X3 e P2X2/3 che mostra anche effetti inibitori sui recettori P2X4. |