Gli inibitori chimici del canale del calcio di tipo P/Q α1A offrono una serie di meccanismi con cui possono bloccare la funzione del canale. L'ω-Agossina IVA, l'ω-Conotossina GVIA, l'ω-Conotossina MVIIC e l'ω-Conotossina TXA sono tossine peptidiche in grado di legarsi con elevata affinità al canale del calcio di tipo P/Q α1A, determinando un'inibizione della conduttanza del canale. L'ω-Agassina IVA ottiene il suo effetto inibitorio attaccandosi al linker S3-S4 nel dominio III del canale, che è essenziale per la capacità del canale di condurre ioni calcio. Analogamente, la ω-Conotossina GVIA e la ω-Conotossina MVIIC inibiscono il canale occludendo il suo poro esterno, impedendo il flusso di ioni calcio necessario per la trasmissione neuronale. Anche la ω-Conotossina TXA si lega a siti specifici del canale per impedire la permeazione degli ioni calcio.
Altri inibitori, come SNX-482 e Funnel Web Spider Toxin, hanno come bersaglio la subunità α1 del canale del calcio di tipo P/Q α1A, ostacolando il flusso di ioni calcio. SNX-482 è particolarmente specifico nel suo legame, interferendo con l'afflusso critico di ioni calcio che è alla base della trasmissione sinaptica. Gli ioni metallici come il nichel (Ni2+) e il cadmio (Cd2+) utilizzano un approccio diverso: inibiscono il canale legandosi alla sua superficie extracellulare o sostituendo gli ioni calcio nel canale, rispettivamente. Questa sostituzione altera il normale meccanismo di gating, portando a una diminuzione della conduttanza del canale. Il cuprizone, chelando gli ioni rame, può inibire indirettamente l'attività del canale del calcio di tipo P/Q α1A, poiché il rame è un cofattore necessario per la funzione del canale. Analogamente, la PbTx-2 (Brevetoxin-2) si lega ai canali del sodio voltaggio-sensibili, influenzando indirettamente il canale del calcio di tipo P/Q α1A a causa dell'interazione tra le conduttanze del sodio e del calcio nei neuroni. Infine, la ω-Conotossina SO-3 ha come bersaglio specifico il canale del calcio di tipo P/Q α1A, legandosi ad esso e impedendo l'afflusso di ioni calcio, che è un prerequisito per una neurotrasmissione efficace. Ciascuno di questi inibitori altera la normale funzione del canale del calcio di tipo P/Q α1A bloccando direttamente o indirettamente il passaggio di ioni calcio attraverso il canale, che è essenziale per il suo ruolo nella segnalazione cellulare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ω-Agatoxin IVA | 145017-83-0 | sc-302015 | 100 µg | $454.00 | ||
L'ω-Agassina IVA inibisce selettivamente il canale del calcio di tipo P/Q α1A legandosi al legame extracellulare S3-S4 nel dominio III del canale, bloccando efficacemente la conduttanza degli ioni di calcio e interferendo con il rilascio di neurotrasmettitori. |