Gm13977, as a predicted gene, encodes a protein that is likely to be a crucial component in cellular signaling networks. While the specific functions of Gm13977 are not well-defined due to its status as a predicted gene, it is reasonable to hypothesize that it plays a role in processes such as signal transduction, cellular response to stimuli, and potentially in regulating gene expression. Proteins like Gm13977 are typically integral to cellular communication, acting as conduits for external signals to manifest as cellular responses. The activation of Gm13977 is presumed to be heavily reliant on post-translational modifications, especially phosphorylation, a common regulatory mechanism in cellular signaling pathways. Phosphorylation acts as a pivotal molecular switch that modifies the functional state of a protein, thereby regulating its activity and interactions with other cellular components. The proposed activators of Gm13977, as listed in the table, are believed to exert their effects by influencing the phosphorylation landscape within the cell. These chemicals target various enzymes like kinases and phosphatases, which play key roles in modulating the phosphorylation status of proteins. By inhibiting phosphatases or activating kinases, these chemicals increase the phosphorylation levels of key proteins, which could in turn enhance the functional activity of Gm13977.
Understanding the potential activation mechanisms of Gm13977 is crucial for elucidating the complex signaling networks in which it may be involved. The indirect activation of Gm13977 through these chemicals highlights the intricate interplay of phosphorylation events that regulate its activity. This knowledge is vital for comprehending the molecular basis of signal transduction processes involving Gm13977 and provides insights into its possible role in cellular physiology. As research progresses, these insights will be instrumental in uncovering the full spectrum of Gm13977's functions and its impact on cellular processes.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA, in quanto attivatore della proteina chinasi C (PKC), potrebbe attivare il Gm13977 promuovendo la fosforilazione mediata dalla PKC delle proteine della sua via di segnalazione, potenziando così l'attività funzionale del Gm13977. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente Gm13977 attraverso le chinasi calcio-dipendenti, che possono fosforilare e attivare le proteine all'interno della cascata di segnalazione di Gm13977. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina aumenta il calcio citosolico inibendo le pompe SERCA. Il calcio elevato può attivare Gm13977 attraverso le chinasi calcio-dipendenti, aumentando la fosforilazione delle proteine all'interno della rete di segnalazione di Gm13977. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'Acido okadaico inibisce le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, portando all'iperfosforilazione delle proteine. Questa iperfosforilazione può attivare Gm13977 aumentando la fosforilazione delle proteine all'interno del suo percorso di segnalazione. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La Calicolina A, inibendo PP1 e PP2A, provoca l'iperfosforilazione delle proteine. La fosforilazione elevata potrebbe attivare Gm13977 modulando le dinamiche di fosforilazione delle proteine nella sua rete di segnalazione. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK). L'attivazione delle SAPK potrebbe fosforilare le proteine regolatrici, attivando Gm13977 attraverso la modifica delle interazioni all'interno della sua via di segnalazione. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I, un inibitore della PKC, in determinate condizioni, può potenziare la segnalazione della PKC. L'aumento dell'attività della PKC potrebbe attivare il Gm13977 fosforilando le proteine del suo asse di segnalazione. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina può indurre l'iperfosforilazione delle proteine, nonostante sia un inibitore della chinasi. Questa iperfosforilazione potrebbe attivare Gm13977 alterando i modelli di fosforilazione delle proteine nel suo percorso di segnalazione. | ||||||
Chelerythrine chloride | 3895-92-9 | sc-3547 sc-3547A | 5 mg 25 mg | $88.00 $311.00 | 17 | |
La chelerythrina, un inibitore della PKC, può influenzare la dinamica dei substrati della PKC, attivando potenzialmente il Gm13977 modificando la fosforilazione delle proteine all'interno della sua rete di segnalazione. | ||||||
Cantharidin | 56-25-7 | sc-201321 sc-201321A | 25 mg 100 mg | $81.00 $260.00 | 6 | |
La cantaridina inibisce PP1 e PP2A, determinando un aumento della fosforilazione delle proteine. Ciò potrebbe attivare Gm13977 modificando gli stati di fosforilazione delle proteine nella sua via di segnalazione. |