Items 21 to 30 of 214 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3-(Boc-amino)propyl bromide | 83948-53-2 | sc-231352 | 500 mg | $71.00 | ||
Il 3-(Boc-ammino)bromuro di propile funge da reticolante versatile, caratterizzato da un gruppo amminico protetto da Boc che ne aumenta la nucleofilia. Questo composto si impegna in reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo la formazione di legami covalenti stabili con vari substrati. Il suo profilo di reattività unico consente percorsi di reticolazione su misura, con conseguente miglioramento delle proprietà meccaniche e dell'integrità strutturale dei materiali. La presenza del bromuro ne aumenta la compatibilità con diversi gruppi funzionali, ampliandone il potenziale applicativo. | ||||||
N,N′-(1,2-Dihydroxyethylene)bis-acrylamide | 868-63-3 | sc-215503 sc-215503A | 5 g 25 g | $186.00 $643.00 | ||
La N,N'-(1,2-diidrossietilene)bis-acrilammide è un efficace reticolante, caratterizzato da doppi gruppi idrossilici che facilitano il legame a idrogeno e migliorano la formazione della rete. Questo composto presenta una rapida cinetica di polimerizzazione, favorendo un'efficiente reticolazione in condizioni di leggerezza. La sua capacità di formare strutture tridimensionali stabili contribuisce alla resistenza meccanica e alla stabilità termica dei materiali risultanti, rendendolo un componente prezioso in vari sistemi polimerici. | ||||||
6-Mercapto-1-hexanol | 1633-78-9 | sc-252298 sc-252298A | 5 ml 25 ml | $87.00 $293.00 | ||
Il 6-Mercapto-1-esanolo agisce come reticolante versatile, caratterizzato dal suo gruppo funzionale tiolico che consente robuste reazioni di scambio tiolo-disolfuro. Questo composto promuove interazioni molecolari uniche, aumentando la densità della rete e l'elasticità delle matrici polimeriche. La sua reattività con vari elettrofili consente modifiche personalizzate, mentre la sua natura idrofila favorisce la solubilità e la dispersione in ambienti acquosi, influenzando le proprietà fisiche dei materiali finali. | ||||||
N-Z-1,5-pentanediamine hydrochloride | 18807-74-4 | sc-253132 | 500 mg | $106.00 | ||
Il cloridrato di N-Z-1,5-pentanediamina è un efficace reticolante, caratterizzato da gruppi amminici primari che favoriscono forti legami idrogeno e interazioni ioniche. Questo composto migliora l'integrità strutturale delle reti polimeriche grazie alla sua capacità di formare legami stabili, promuovendo una maggiore stabilità termica e resistenza meccanica. La sua reattività unica con gli acidi carbossilici e gli isocianati consente una diversa funzionalizzazione, ottimizzando le proprietà dei materiali per applicazioni specifiche. | ||||||
4-Maleimidobutyric Acid | 57078-98-5 | sc-210100 sc-210100A sc-210100B sc-210100C sc-210100D | 1 g 10 g 50 g 100 g 500 g | $290.00 $1850.00 $3200.00 $5200.00 $16500.00 | 2 | |
L'acido 4-maleimidobutirrico è un reticolante versatile caratterizzato dal suo gruppo funzionale maleimmide, che consente una chimica selettiva reattiva ai tioli. Questo composto promuove la formazione di legami covalenti attraverso reazioni di addizione di Michael, migliorando la stabilità e la resilienza delle matrici polimeriche. La sua capacità unica di creare legami incrociati in condizioni non estreme consente di creare architetture di rete su misura, influenzando le proprietà meccaniche e la reattività dei materiali risultanti. | ||||||
N,N′-Disuccinimidyl carbonate | 74124-79-1 | sc-253161 | 5 g | $93.00 | ||
L'N,N'-Disuccinimidil carbonato è un reticolante altamente reattivo noto per la sua capacità di facilitare la formazione di legami ammidici stabili attraverso la sua parte carbonata. Questo composto presenta una cinetica di reazione rapida, che consente un accoppiamento efficiente con i nucleofili, in particolare con le ammine. La sua struttura unica favorisce la formazione di reti reticolate che migliorano l'integrità meccanica dei materiali. Inoltre, può creare architetture diverse, influenzando le proprietà fisiche dei prodotti finali. | ||||||
1-Azido-3,6,9-trioxaundecane-11-ol | 86770-67-4 | sc-208605 | 500 mg | $380.00 | ||
L'1-Azido-3,6,9-trioxaundecane-11-olo è un reticolante versatile caratterizzato dal suo gruppo funzionale azidico, che consente reazioni uniche di chimica dei clic. Questo composto presenta una reattività selettiva con gli alchini, facilitando la formazione di legami triazolici stabili. I suoi segmenti eterei contribuiscono alla solubilità e alla flessibilità, migliorando la formazione di robuste reti polimeriche. La capacità del composto di impegnarsi in molteplici percorsi di reazione consente di ottenere proprietà materiali personalizzate e diverse configurazioni strutturali. | ||||||
5-(3-Iodopropoxy)-2-nitrobenzyl alcohol | 185994-27-8 | sc-317521 sc-317521A | 250 mg 1 g | $150.00 $412.00 | ||
L'alcol 5-(3-Iodopropossidico)-2-nitrobenzilico funge da reticolante distintivo, caratterizzato da un gruppo nitro che aumenta le capacità di sottrazione di elettroni, promuovendo l'attacco nucleofilo nei processi di polimerizzazione. L'atomo di iodio introduce interazioni uniche di legame alogeno, che possono influenzare le proprietà fisiche dei materiali risultanti. La catena propoxy contribuisce all'idrofobicità, influenzando la solubilità e la compatibilità in varie matrici e consentendo diverse strategie di reticolazione per architetture di rete personalizzate. | ||||||
2-(Fmoc-amino)ethyl bromide | 340187-12-4 | sc-237871 | 1 g | $52.00 | ||
Il 2-(Fmoc-ammino)bromuro di etile agisce come reticolante versatile, caratterizzato dal gruppo protettivo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile) che facilita le reazioni selettive. La parte bromidica aumenta la reattività, consentendo un'efficiente sostituzione nucleofila. La sua struttura unica promuove interazioni specifiche con le ammine, consentendo la formazione di legami stabili nelle reti polimeriche. Inoltre, la presenza del gruppo aromatico Fmoc contribuisce alla rigidità e alla stabilità termica del materiale, influenzando le proprietà meccaniche complessive dei sistemi reticolati. | ||||||
N-(6-Hydroxyhexyl)trifluoroacetamide | 40248-34-8 | sc-253075 | 1 g | $47.00 | ||
La N-(6-idrossiesil)trifluoroacetammide funge da efficace reticolante, grazie al suo gruppo trifluoroacetammide, che aumenta la reattività grazie alle sue forti caratteristiche elettrofile. Il gruppo idrossile facilita il legame a idrogeno, promuovendo interazioni robuste con vari nucleofili. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che consente una reticolazione rapida in condizioni di leggerezza. La sua catena idrocarburica flessibile contribuisce all'elasticità e alla resilienza complessiva delle reti polimeriche risultanti, migliorandone le prestazioni meccaniche. |