Items 161 to 170 of 214 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ramage-Linker | 212783-75-0 | sc-296257 sc-296257A | 5 g 25 g | $165.00 $928.00 | ||
Ramage-Linker è un reticolante versatile che si distingue per la sua reattività unica come alogenuro acido, che consente la rapida formazione di legami covalenti con i nucleofili. La sua specifica architettura molecolare consente interazioni selettive, aumentando la stabilità delle strutture reticolate. La cinetica di reazione del composto è particolarmente efficiente e favorisce una rapida formazione della rete. Inoltre, le sue proprietà fisiche, come la solubilità e la compatibilità con diversi materiali, contribuiscono alla sua efficacia nella creazione di matrici polimeriche durevoli. | ||||||
5-(4-Hydroxymethyl-3-methoxyphenoxy)valeric acid | 213024-57-8 | sc-233171 | 1 g | $93.00 | ||
L'acido 5-(4-idrossimetil-3-metossifenossi)valerico funge da reticolante distintivo, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno dinamici e interazioni π-π stacking. Questo composto presenta un profilo di reattività unico, che facilita la formazione di reti robuste grazie ai suoi gruppi funzionali. La sua moderata polarità aumenta la solubilità in vari solventi, favorendo un'efficace dispersione nei sistemi polimerici. Le caratteristiche strutturali del composto consentono percorsi di reticolazione personalizzati, ottimizzando le proprietà meccaniche nei materiali compositi. | ||||||
N-Boc-4-isothiocyanatobutylamine | 247035-47-8 | sc-228681 | 1 ml | $191.00 | ||
La N-Boc-4-isotiocianatobutilammina è un reticolante versatile, che si distingue per la sua capacità di formare legami tiourea attraverso l'attacco nucleofilo ai gruppi isotiocianati. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente un'efficiente formazione della rete. Le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono a migliorare la compatibilità con le matrici non polari, mentre il gruppo di protezione Boc garantisce la stabilità durante la lavorazione. L'esclusiva reattività consente un controllo preciso della densità dei legami incrociati, influenzando le proprietà termiche e meccaniche del materiale. | ||||||
N-Dihydrocinnamoylaminocaproic Acid, N-Hydroxysuccinimide Ester | 334616-48-7 | sc-219147 | 10 mg | $300.00 | ||
L'acido N-diidrocinnamoilaminocaproico, estere di N-idrossisuccinimide, è un efficace reticolante che si distingue per la sua capacità di formare legami amidici attraverso la sostituzione nucleofila dell'acile. Questo composto presenta un profilo di reattività unico, che facilita la reticolazione selettiva in ambienti diversi. La sua natura idrofila migliora la solubilità nei sistemi acquosi, mentre la presenza della parte idrossisuccinimidica favorisce un'efficiente coniugazione con le ammine primarie, consentendo la creazione di architetture di rete personalizzate. | ||||||
2-[2-(Boc-amino)ethoxy]ethoxyacetic acid (dicyclohexylammonium) salt | 560088-79-1 | sc-287660 | 500 mg | $262.00 | ||
Il sale di acido 2-[2-(Boc-ammino)etossico]etossiacetico (dicicloesilammonio) è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami esteri stabili grazie alla funzionalità dell'acido carbossilico. Il gruppo amminico protetto da Boc ne aumenta la reattività, consentendo interazioni selettive con vari nucleofili. I suoi legami eterei unici contribuiscono ad aumentare la flessibilità e la solubilità nei solventi organici, facilitando la formazione di robuste reti polimeriche con proprietà meccaniche personalizzate. | ||||||
N-(3-Trifluoroethanesulfonyloxypropyl)anthraquinone-2-carboxamide | 661461-84-3 | sc-218940 | 25 mg | $300.00 | ||
L'N-(3-Trifluoroetanesulfonyloxypropyl)anthraquinone-2-carboxamide funge da reticolante distintivo, notevole per la sua capacità di impegnarsi in forti legami idrogeno e interazioni π-π stacking grazie alla sua struttura antrachinonica. Il gruppo trifluoroetanesulfoniloxy aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. La sua architettura molecolare unica consente la formazione di reti reticolate altamente stabili, contribuendo a migliorare la stabilità termica e l'integrità meccanica dei sistemi polimerici. | ||||||
O6-[4-(Trifluoroacetamidomethyl)benzyl]guanine | 680622-70-2 | sc-219457 | 1 mg | $330.00 | ||
L'O6-[4-(Trifluoroacetamidometil)benzil]guanina agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti attraverso la sua frazione guaninica. Il gruppo trifluoroacetamidometile introduce un significativo ostacolo sterico, influenzando la selettività e la cinetica di reazione. Questo composto presenta interazioni uniche con i nucleofili, facilitando la formazione di robuste strutture reticolate che migliorano la resilienza e la stabilità del materiale in condizioni variabili. Il suo design molecolare distinto consente una reattività personalizzata in sistemi complessi. | ||||||
16-Methanethiosulfonyl Hexadecanoic Acid | 887406-81-7 | sc-213617 | 10 mg | $360.00 | ||
L'acido 16-metanethiosulfonil esadecanoico è un efficace reticolante, caratterizzato dall'esclusivo gruppo tiosulfonilico che promuove un legame covalente selettivo con i composti contenenti tioli. Questa caratteristica favorisce la formazione di reti reticolate stabili, migliorando le proprietà meccaniche e la stabilità termica. La lunga catena idrofobica esadecanoica contribuisce ad aumentare la compatibilità con le membrane lipidiche, facilitando interazioni specifiche in ambienti diversi. Il suo profilo di reattività consente una reticolazione controllata in matrici complesse. | ||||||
[N-(2-Maleimidoethyl]ethylenediamine-N,N,N′,N′-tetraacetic Acid, Monoamide | 1185102-85-5 | sc-218919 | 10 mg | $360.00 | ||
L'acido N-(2-Maleimidoetil)etilendiammino-N,N,N',N'-tetraacetico, monoammide agisce come reticolante versatile, caratterizzato dalla sua funzionalità maleimmide che consente una coniugazione rapida e selettiva con gruppi tiolici. Questa specificità facilita la formazione di legami covalenti robusti, migliorando l'integrità strutturale delle reti polimeriche. Le sue proprietà chelanti consentono anche la coordinazione di ioni metallici, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti chimici, rendendolo adatto a diverse applicazioni. | ||||||
DBCO-maleimide | sc-397264 sc-397264A | 1 mg 5 mg | $17.00 $81.00 | |||
La DBCO-maleimide è un reticolante altamente reattivo che si distingue per l'esclusiva capacità di cicloaddizione azide-alchinica promossa da sforzo (SPAAC). Questo composto è caratterizzato da una moiety dibenzociclottina (DBCO) che si impegna in reazioni rapide e bioortogonali con le azidi, dando luogo a legami covalenti stabili. La sua eccezionale cinetica di reazione e la sua selettività lo rendono ideale per la creazione di reti complesse, mentre le sue caratteristiche idrofobiche migliorano la compatibilità con vari substrati, promuovendo una reticolazione efficace in diversi sistemi. |