Gli attivatori OR5BU1 appartengono a una categoria specializzata di composti chimici che hanno suscitato interesse nel campo della biologia molecolare e della ricerca sensoriale. Questi attivatori sono progettati per modulare l'attività del gene OR5BU1, dove OR5BU1 sta per Olfactory Receptor 5BU1. Questo gene è un elemento codificante per una proteina presente negli esseri umani e fa parte dell'ampia famiglia di geni del recettore olfattivo (OR), che svolge un ruolo fondamentale nel senso dell'olfatto. Gli attivatori di OR5BU1 rappresentano un gruppo di molecole progettate per potenziare o stimolare l'espressione e la funzione del gene OR5BU1, determinando in ultima analisi un aumento dell'attività della proteina del recettore olfattivo associata.
Il meccanismo d'azione degli attivatori di OR5BU1 prevede tipicamente la loro interazione con specifici elementi regolatori all'interno del gene OR5BU1, come regioni promotrici o sequenze esaltatrici. Queste interazioni facilitano l'aumento della trascrizione genica, con conseguente aumento della sintesi della proteina del recettore OR5BU1. I recettori olfattivi come OR5BU1 sono parte integrante del rilevamento e della risposta alle molecole odoranti, contribuendo al senso dell'olfatto. Mentre i ricercatori continuano a esplorare le funzioni e le potenziali implicazioni dell'attivazione di OR5BU1, lo sviluppo e il perfezionamento degli attivatori di OR5BU1 offrono la prospettiva di far progredire la nostra comprensione dell'olfatto, della biologia sensoriale e del ruolo più ampio di OR5BU1 nella percezione degli odori, scoprendo potenzialmente nuovi aspetti della percezione sensoriale e delle vie di segnalazione olfattiva.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Il beta-estradiolo può legarsi ai recettori degli estrogeni, influenzando potenzialmente la trascrizione genica e forse l'espressione di OR14I1. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Come fitoestrogeno, la genisteina può modulare l'attività del recettore degli estrogeni, che potrebbe alterare l'espressione di alcuni geni, tra cui OR14I1. | ||||||
Bisphenol A | 80-05-7 | sc-391751 sc-391751A | 100 mg 10 g | $300.00 $490.00 | 5 | |
Il bisfenolo A è noto per interagire con i recettori degli estrogeni e potrebbe ipoteticamente influenzare i modelli di espressione genica come OR14I1. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone si lega ai recettori dei glucocorticoidi, influenzando potenzialmente la trascrizione dei geni responsivi, che possono includere OR14I1. | ||||||
Indole-3-carbinol | 700-06-1 | sc-202662 sc-202662A sc-202662B sc-202662C sc-202662D | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg | $38.00 $60.00 $143.00 $306.00 $1012.00 | 5 | |
L'indolo-3-carbinolo può modulare diverse vie di segnalazione, portando potenzialmente a cambiamenti nell'espressione genica, tra cui OR14I1. | ||||||
Zearalenone | 17924-92-4 | sc-204943 sc-204943A | 10 mg 50 mg | $118.00 $362.00 | 6 | |
Lo zearalenone è una micotossina che può influenzare la trascrizione mediata dal recettore degli estrogeni, forse influenzando l'espressione di OR14I1. | ||||||
Folic Acid | 59-30-3 | sc-204758 | 10 g | $72.00 | 2 | |
L'acido folico è coinvolto nel metabolismo monocarbonico e potrebbe influenzare la metilazione del DNA e l'espressione genica, potenzialmente anche di OR14I1. | ||||||
Diethylstilbestrol | 56-53-1 | sc-204720 sc-204720A sc-204720B sc-204720C sc-204720D | 1 g 5 g 25 g 50 g 100 g | $70.00 $281.00 $536.00 $1076.00 $2142.00 | 3 | |
Il dietilstilbestrolo interagisce con i recettori degli estrogeni, che possono avere effetti a valle sull'espressione di geni come OR14I1. | ||||||
Kaempferol | 520-18-3 | sc-202679 sc-202679A sc-202679B | 25 mg 100 mg 1 g | $97.00 $212.00 $500.00 | 11 | |
È stato dimostrato che il kaempferolo, un flavonoide, modula varie vie di segnalazione cellulare che potrebbero influenzare l'espressione genica, tra cui OR14I1. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano può influenzare i meccanismi epigenetici e potrebbe potenzialmente avere un impatto sull'espressione di geni come OR14I1. |