Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR51M1 Attivatori

I comuni attivatori di OR51M1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il Rolipram CAS 61413-54-5, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3, l'IBMX CAS 28822-58-4 e lo ZM 241385 CAS 139180-30-6.

Le sostanze chimiche classificate come attivatori di OR51M1 sono principalmente note per influenzare le vie di segnalazione intracellulari che, a loro volta, possono modulare la funzione e l'attività dei recettori olfattivi come OR51M1. Una modalità d'azione predominante di molte sostanze chimiche di questa classe ruota attorno alla modulazione dei livelli di AMP ciclico (cAMP). Composti come la forskolina, il Rolipram e l'IBMX determinano, direttamente o indirettamente, l'innalzamento dei livelli intracellulari di cAMP. La segnalazione dei recettori olfattivi è intimamente legata alla dinamica del cAMP; quando si legano ai loro ligandi specifici, i recettori olfattivi attivano l'adenilato ciclasi III, portando a un aumento del cAMP. Pertanto, le sostanze chimiche che modificano la concentrazione di cAMP possono modulare indirettamente lo stato di attivazione di OR51M1.

Oltre alla modulazione del cAMP, un'altra importante via di influenza è la modulazione dell'attività della fosfolipasi C (PLC). La neomicina e il D609 sono noti per influenzare l'attività della PLC. La PLC è fondamentale per diverse vie di segnalazione cellulare, comprese quelle legate alla segnalazione olfattiva. Una volta attivata, la PLC catalizza l'idrolisi del fosfatidilinositolo 4,5-bisfosfato per produrre inositolo 1,4,5-trifosfato e diacilglicerolo, che svolgono entrambi un ruolo nel rilascio di calcio intracellulare e nell'attivazione della proteina chinasi C. Nel contesto della segnalazione olfattiva, la modulazione di questa via fornisce un'altra strada per influenzare OR51M1. Altri composti di questa categoria, come l'Eticlopride, la Genisteina e la Quinacrina, agiscono su diversi recettori o enzimi che svolgono un ruolo nella segnalazione cellulare. La loro influenza su queste molecole e sulle vie successive li porta ad avere un impatto sui recettori olfattivi, anche se indirettamente. La natura intricata delle vie di segnalazione intracellulare significa che la modulazione di un nodo può avere effetti a valle, influenzando recettori come OR51M1. I composti di questa classe testimoniano questa interconnessione, offrendo percorsi per modulare OR51M1, un recettore olfattivo chiave.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione