Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR4C46 Attivatori

Gli attivatori OR4C46 comuni includono, ma non solo, l'adenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 60-92-4, la forskolina CAS 66575-29-9, l'isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, l'istamina, base libera CAS 51-45-6 e il 3-(2-aminoetil)-1H-indol-5-olo CAS 50-67-9.

OR4C46 può avviare una cascata di eventi intracellulari che portano alla sua attivazione attraverso varie vie. L'AMP ciclico (cAMP) è centrale in questi processi, in quanto funge da messaggero secondario che attiva la protein chinasi A (PKA). Quando vengono introdotte sostanze chimiche come la forskolina, esse stimolano direttamente l'adenilil ciclasi, aumentando così i livelli di cAMP all'interno della cellula. Questo aumento di cAMP facilita l'attivazione della PKA, che può quindi fosforilare le proteine bersaglio, compresi i recettori accoppiati a proteine G (GPCR) come OR4C46. Analogamente, l'isoproterenolo, agendo come una catecolamina sintetica, lega e attiva i recettori beta-adrenergici, che sono collegati a proteine Gs che stimolano anch'esse la produzione di cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP attiva successivamente la PKA, che può indirizzare e attivare OR4C46. Lo stesso effetto su cAMP e PKA si può osservare con l'introduzione di epinefrina e noradrenalina, che interagiscono entrambe con i recettori adrenergici, e del glucagone, che si lega al suo GPCR specifico.

Oltre alle catecolamine, anche altre biomolecole che si legano a vari GPCR possono influenzare l'attivazione di OR4C46. L'istamina, legandosi ai suoi recettori, e la serotonina, attraverso la sua interazione con i recettori della serotonina, possono entrambe attivare percorsi che portano alla fosforilazione mediata dalla PKA dei GPCR. La dopamina e l'adenosina, legandosi ai rispettivi recettori, seguono uno schema simile elevando il cAMP e attivando la PKA, che a sua volta può fosforilare OR4C46. Anche la prostaglandina E2, che si lega al proprio GPCR, e l'angiotensina II, attraverso la via della fosfolipasi C stimolata dal recettore, possono contribuire alle cascate di segnalazione che coinvolgono l'attivazione della PKA. Sebbene queste vie siano distinte, convergono sul meccanismo comune dell'attivazione della PKA, che è un passo critico nella fosforilazione e nell'attivazione di OR4C46.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione